Il South Italy International Film Festival ha annunciato l’inaugurazione della South Italy International Film Forest sulla piattaforma Treedom, che simboleggia l’importante legame tra il mondo del cinema e la natura. Questo progetto creativo esalta il talento cinematografico e migliora l’ambiente e le comunità locali. Rete Weec e l’Associazione Artinte di Barletta hanno fornito sostegno e patrocinio gratuito all’evento.
Film Forest e Treedom: di che si tratta
Il centro dell’iniziativa è Treedom, il primo sito web che consente di seguire online la storia del progetto e di piantare alberi a distanza. Treedom ha piantato oltre 3.000.000 di alberi in Italia, America Latina, Africa e Asia dalla sua fondazione nel fiorentino nel 2010. Gli agricoltori locali svolgono un ruolo importante nella protezione ambientale piantando questi alberi per migliorare l’ambiente, sviluppare l’economia, creare lavoro per le comunità locali, fornire sicurezza alimentare alle famiglie e aiutare a compensare le emissioni di CO2.
Di fatto, ben cinque alberi per continente sono stati piantati a Barletta, in Puglia, il cuore del South Italy International Film Forest. Giuseppe Arcieri, regista di Barletta e direttore artistico del Festival, e Michele Piazzolla, co-organizzatore e project manager, sono entusiasti di questa idea poiché in linea con i valori della kermesse.
South Italy International Film Festival: il valore dell’iniziativa
Come già affermato, il South Italy International Film Forest si concentra sul rapporto tra cinema e ambiente. In programma vi saranno una serie di eventi che aiuteranno i cittadini a essere consapevoli dei problemi ambientali, della sostenibilità e della tutela ambientale attraverso un mix di cinema e ambiente.
Questa foresta virtuale, creata grazie alle generose donazioni dei partecipanti, è una prova concreta del potere della cooperazione su scala globale. Non è solo un omaggio al talento cinematografico, ma è anche un impegno reale per costruire un futuro sicuro per le generazioni a venire. Chiunque può contribuire direttamente partecipando al Festival. Ogni albero piantato è un passo avanti nella lotta contro il cambiamento climatico, aiutando a conservare la biodiversità e migliorando la qualità dell’aria che respiriamo.
