Connect with us

Latest News

Tim Burton incontrerà i fan durante una masterclass a Torino

Una mostra sul suo immaginario, al Museo Nazionale di Cinema di Torino.

Pubblicato

il

Domenico De Gaetano, direttore del Museo Nazionale Del Cinema di Torino, darà a Tim Burton il Premio Stella della Mole, in occasione della masterclass che terrà presso il museo, mercoledì 11 ottobre, alle ore 18:30.

Ospitare Tim Burton a Torino è un sogno che si realizza. L’immaginario fantastico dei suoi film ha accompagnato le nostre vite, dai bambini agli adulti, e sarà meraviglioso vedere come il suo mondo colorato e stravagante si inserirà nel magico spazio della Mole Antonelliana. 

Enzo Ghigo, presidente del museo, ha spiegato le motivazioni del premio con queste parole:

Ancora una volta il Museo Nazionale del Cinema rende omaggio a un grande artista di fama internazionale. Con la sua grande creatività e maestria ha dato vita a film universali, apprezzati da tutti, appassionati e non. Per oltre 30 anni ci ha conquistato con le sue storie, da Beetlejuice e Batman fino al recente grande successo di Mercoledì, la seconda serie Netflix in lingua inglese più vista in assoluto.

Tim Burton e Michael Keaton discutono del film.

Tim Burton e Michael Keaton discutono del film durante le riprese nel 1988.

Una sorpresa per concludere la serata

A seguito della masterclass, il pubblico potrà seguire Tim Burton fino al Cinema Massimo, dove avverrà una proiezione presentata dal regista, scelto da lui stesso. Di quale film si tratta? Lo scoprirete la sera stessa.

Per ulteriori informazioni, consultate il sito del Museo Nazionale di Cinema e del Cinema Massimo, nei prossimi giorni. Le prevendite della masterclass saranno aperte dalle ore 10 di mercoledì 27 settembre. L’evento sarà condotto dalla critica cinematografica Piera Detassis, ex presidente della Fondazione Cinema per Roma e della Accademia del Cinema Italiano per i David di Donatello.

Una mostra per immergersi nel visionario universo di Tim Burton

Ideata e co-curata dalla regista newyorkese Jenny He e importata in Italia dal direttore Domenico De Gaetano, il Museo Nazionale Del Cinema terrà dall’11 ottobre al 7 aprile 2024, la mostra: Il Mondo di Tim Burton.

La mostra è stata ospitata in altri Paesi in spazi espositivi convenzionali, e sono sicuro che il Museo Nazionale del Cinema si trasformerà per unire follia architettonica e genio creativo, oltre a inserirsi nel progetto strategico di internazionalizzazione del nostro ente. Domenico De Gaetano.

La mostra avrà un approccio multimediale, incorporando filmati, documenti, musiche, bozzetti e disegni del celebre regista americano. Suddiviso in 9 sezioni tematiche sensorialmente immersive, il pubblico potrà vedere schizzi, dipinti, disegni, fotografie, costumi, opere in movimento, maquette, pupazzi e installazioni scultoree a grandezza naturale.

L’itinerario ripercorrà la carriera di Tim Burton, dalle origini negli anni’80 (Beetlejucie, Batman), per i successi dei ’90 e 2000 (Mars Attacks! Sleepy Hollow, La Fabbrica di Cioccolato), fino al recente successo della serie streaming di Netflix: Mercoledì (2023).