Verrà proiettato in anteprima alla Festa del Cinema di Roma nella sezione Freestle Nino Migliori, La Festa che rovescia il mondo per gioco, il secondo film che Elisabetta Sgarbi dedica al celebre fotografo bolognese.
Dopo il successo di Nino Migliori. Viaggio intorno alla mia stanza, presentato lo scorso anno alla Festa del Cinema di Roma e premiato ai Nastri d’Argento 2023 nella cinquina dei documentari, Elisabetta Sgarbi torna a rivolgere il suo sguardo al fotografo. Questa volta, però, lo fa fuori dal suo atelier di Bologna, in una dimensione inusuale e fuori dal tempo, come quella dello storico Carnevale di Viareggio.
Come nasce Nino Migliori, La Festa che rovescia il mondo per gioco
“Il 6 gennaio scorso, durante un pranzo a casa Migliori, dissi che stavo collaborando con il Carnevale di Viareggio, in occasione dei suoi centocinquant’anni. Con scatto felino ed entusiasmo da bambino, con gli occhi guizzanti, Nino Migliori mi dice: Voglio venire a fotografare i carri. E io ribatto: Va bene, però io ti filmo mentre fotografi i carri”.
Con queste parole Elisabetta Sgarbi (Nonni belli) racconta come è nato Nino Migliori, La Festa che rovescia il mondo per gioco. Il fotografo esce dalla sua stanza e si getta nella festa, nei colori, nei suoni, nelle strade colme di gente dove sfilano i carri del Carnevale di Viareggio. La regista sottolinea un ribaltamento netto tra l’intimità della mente e e lo spazio aperto dei corsi sul mare di Viareggio.
Elisabetta Sgarbi e Nino Migliori
Elisabetta Sgarbi con il suo ultimo film restituisce la visione del Carnevale visto attraverso la lente fotografica di Migliori e progressivamente la festa diventa sfondo per consentire la messa in scena dell’arte di Nino Migliori.
In Nino Migliori, La festa che rovescia il mondo per gioco Tony Laudadio interpreta i testi di Vittorio Sgarbi e Sandro Veronesi. Il film si avvale della collaborazione di Marina Truant, Direttrice della Fondazione Nino Migliori. Le musiche originali sono di Mirco Mariani, leader degli Extraliscio.
Per consultare il programma della Festa del Cinema di Roma clicca qui