Anche Alfonso Cuaron e Terry Gilliam entrano nella lineup del Lumiere Film Festival, che si tiene annualmente a Lione. Oltre a loro sono già stati annunciati altri grandi registi tra cui Wes Anderson, Alexander Payne e Wim Wenders.
Il festival, fondato nel 2009 e con un nome che omaggia i padri fondatori del cinema francese, ospita ogni anno grandi ospiti dal mondo del cinema internazionale.
Il regista messicano Alfonso Cuarón é uno dei nomi di maggiore spicco nel cinema contemporaneo. Ha già vinto quattro premi Oscar e ha diretto alcuni film cult degli ultimi anni, tra cui Roma (2018). Il regista é stato ospite d’onore nel 2018 al Lumiere Film Festival e tornerà tra gli ospiti di questa attesissima edizione.
Terry Gilliam, regista celebre per Time Bandits, proietterà il suo thriller fantascientifico Twelve Monkeys (1995) in una versione restaurata recentemente.
Il corto di Wes Anderson e il premio a Wim Wenders
Tra gli ospiti già annunciati anche Wes Anderson che, dopo l’anteprima a Venezia, proietterà qui il suo The Wonderful Story of Henry Sugar. Il corto fa parte di una serie di quattro adattamenti da storie di Roald Dahl in uscita su Netflix alla fine del mese e sarà accompagnato al Lumiere Festival da una masterclass del regista.

L’obiettivo del Lumiere Film Festival non é solo quello di presentare le opere dei registi ospiti ma anche di creare retrospettive di altri registi che hanno fatto la storia. L’iniziativa del festival, organizzato dall’istituto Lumiere di Lione, nasce infatti per rafforzare il legame tra il passato e il presente del cinema. Maelle Arnaud, responsabile della programmazione del festival, ha detto:
Fin dall’inizio abbiamo creato questo legame chiedendo ad attori e registi di oggi di parlare di film classici. Ma volevamo anche che presentassero film contemporanei, perché stanno facendo la storia del cinema mentre la guardiamo.
La 15a edizione del Lumiere Film Festival assegnerà un unico premio, quello alla carriera, al regista tedesco Wim Wenders. Come motivazione per l’assegnazione del premio, i vertici del festival hanno dichiarato:
Per noi era importante celebrare Wim Wenders perché è un artista completo. È interessato alle discipline culturali e agli artisti di tutto il mondo. Il suo lavoro di documentarista, ad esempio, testimonia il tipo di persona e di artista che è.
Wenders presenterà anche una selezione dei suoi film preferiti, tra cui Days of Heaven di Terrence Malick e Beau Travail di Claire Denis, che fu sua assistente agli inizi della carriera.
Lumiere Film Festival: uno sguardo al programma
Nel ricco programma del Lumiere Film Festival ci saranno più di 400 proiezioni, anteprime mondiali di restauri e titoli nuovi, oltre a molteplici masterclass. Tra le anteprime quella dell’ultimo film di Hayao Miyazaki, Il ragazzo e l’airone, di certo uno dei titoli più attesi, e una retrospettiva dedicata a Robert Altman.

Tra i restauri anche una sezione specifica del festival dedicata alle donne registe, spesso dimenticate ma che hanno dato un contributo fondamentale al cinema. Quest’anno sarà dedicata all’attrice e regista spagnola Ana Mariscal.
Il Lumiere Film Festival si svolgerà a Lione dal 14 al 22 ottobre e con quest’anno arriva alla sua quindicesima edizione.
Fonte: Variety