Gli incassi del box office sono ormai in caduta libera anche a causa di una politica autolesionista e masochista di esercenti e distributori. Alcuni cinema hanno addirittura anticipato la chiusura estiva, pronti a riaprire a inizio luglio, in contemporanea con l’arrivo nelle nostre sale di The Amazing Spider-Man, il film che dovrebbe tenere a galla, solo soletto, l’estate cinematografica italiana. Speriamo che sia così anche se le scelte distributive nazionali paiono, quest’anno come non mai, decisamente assurde e senza senso. Il dittatore si conferma al primo posto seguito dall’horror Chernobyl Diaries– La mutazione, prima new entry della settimana. Rock of Ages, con un Tom Cruise versione rockstar anni ’80, entra direttamente sul gradino più basso del podio e si preannuncia già come un colossale disastro al botteghino. Negli Stati Uniti, al secondo weekend di programmazione, è soltanto al sesto posto con un incasso totale di 28 milioni di dollari a fronte di un costo di 75 mentre qui da noi ha una media per sala bassissima, appena 381 €.
Le altre nuove entrate nella top ten sono rappresentate dalla commedia francese Chef e da Detachment – Il diastacco, la nuova pellicola di Tony Kaye (American History X) interpretata da Adrien Brody, rispettivamente al settimo e nono posto. Emblematico il caso di quest’ultimo film, distribuito in una sessantina di copie, ha una media per sala di 709 €, più che dignitosa nel desolante panorama attuale, che lo posizionerebbe al quarto posto, subito dopo i primi due e il francese Chef che conferma invece l’apprezzamento del nostro pubblico nei confronti del cinema transalpino.
Il box office americano vede invece la buona partenza di Ribelle -The Brave, il nuovo film della Pixar, seguito al secondo posto da Madagascar 3 – Ricercati in Europa, che continua ad imporsi davanti a Prometheus di Ridley Scott, solo quarto al terzo weekend di programmazione. Tutte pellicole che usciranno qui da noi soltanto tra fine estate e inizio autunno, con una concorrenza agguerrita e spietata costituita dalle innumerevoli uscite settimanali di film d’animazione, blockbuster a stelle e strisce e cinema d’autore direttamente dalle ultime edizioni di Cannes e Venezia.
Boris Schumacher
La top ten del fine settimana
1 Il dittatore 315.277 €
2 Chernobyl Diaries – La mutazione 167.587 €
3 Rock of ages 120.378 €
4 La bella e la bestia 3D 111.338 €
5 Men in black 3 101.878 €
6 Lorax Il guardiano della foresta 78.030 €
7 Chef 70.498 €
8 Project X 64.136 €
9 Detachment – Il distacco 46.802 €
10 Marilyn 34.497 €