Connect with us

Netflix SerieTv

‘Disincanto 5’ – Quando l’incanto finisce (per davvero)

Disponibile su Netflix la quinta e ultima parte di Disincanto, dissacrante serie d'animazione ideata da Matt Groening, già padre di serie iconiche quali I Simpson e Futurama. 

Pubblicato

il

Da pochi giorni è disponibile su Netflix la quinta e ultima parte di Disincantodissacrante serie d’animazione ideata da Matt Groening, già padre di serie iconiche quali I Simpson Futurama. 

A un anno dall’uscita della parte 4, tornano le avventure della caotica principessa Bean alle prese con uno scoppiettante finale di serie, in cui si scontreranno il Bene e il Male, come narra il copione di ogni fiaba che si rispetti.

Bentornati a Dreamland

Dopo un inizio col botto, Disincanto aveva subito una battuta d’arresto e aveva perso mordente. Niente a che vedere con i precedenti capolavori di Groening, con i quali il paragone è pressoché impossibile da evitare.

Anche le puntate iniziali di Disincanto 5 lasciano un po’ con l’amaro in bocca: nonostante la serie spinga l’acceleratore sulle situazioni assurde, la comicità nonsense utilizzata non sempre fa breccia, e sono rari i momenti di puro divertimento e incredulità che caratterizzavano la prima parte.

Un altro punto a sfavore è la disgregazione del gruppo. Per buona metà della parte 5, i protagonisti Bean, Elfo e il demone Luci si trovano separati, privandoci quindi dei divertenti siparietti che avevano dato quel tocco in più alle precedenti stagioni.

Quando l’incanto finisce (per davvero)

Nel finale la serie si riprende leggermente, ma alcune scelte narrative per concludere le storylines dei personaggi appaiono frettolose e lasciano un senso latente di insoddisfazione. Dispiace inoltre vedere le dinamiche e i rapporti fra i personaggi, ai quali ci siano ormai affezionati, messi in disparte per lasciare spazio alla pura azione, per condurre la trama verso la sua conclusione.

La sensazione è che l’incanto sia davvero finito, ma un po’ troppo presto rispetto alla fine della serie.

In conclusione, Disincanto è stato un prodotto godibile, costellato da idee interessanti, sia sul piano narrativo che dell’ambientazione, ma con parecchi alti e bassi rispetto alle golose premesse iniziali. Ma d’altro canto, a Matt Groening possiamo perdonare tutto.

Disincanto 5 – Il Trailer

La serie completa di Disincanto  è disponibile su Netflix.

  • Distribuzione: Netflix
  • Genere: animazione, fantasy, commedia
  • Nazionalita: Stati Uniti