Detective Marlowe è un film poliziesco ambientato negli anni ’30 in California , disponibile in streaming su Sky e Now Tv e diretto da Neil Giordan. Tra i grandi volti protagonisti, Liam Neeson (Detective Marlow), Diane Kruger (Clare Cavendish) e Jessica Lange (Dorothy Quincannon).

Detective Marlowe: La trama
Philiph Marlowe è un detective molto famoso, ingaggiato da una donna di nome Clare Cavendish per ritrovare il suo amante da poco scomparso, Nico Peterson. Dalle prime indagini si scopre che è un uomo molto libertino, coinvolto in affari loschi e in traffici di droga di ampia portata. Inizialmente il detective riflette su una possibile fuga dovuta a tali motivazioni. Teoria però confutata quando il suo cadavere viene ritrovato in condizioni orribili davanti a un locale molto in voga: il Corbata Club.
Le indagini che il detective conduce sul locale portano a galla la sua vera essenza. Non è solo coinvolto Nico Peterson, che nel frattempo si scopre aver inscenato la sua morte, ma anche la stessa Clare e la madre di quest’ultima, Dorothea. Tra scandali del mondo cinematografico, avance da parte di Miss Cavendish e lotte di non poco conto, il detective dovrà addentrarsi nel mondo oscuro della produzione televisiva. E capire ciò che le persone più potenti sono disposte a fare per preservare la loro fama.

Detective Marlowe: analisi
Il film segue le vicende del detective interpretato da Liam Neeson che, abituato alle fanciulle da salvare, come è possibile vedere nel film del 1946, questa volta si ritroverà di fronte una ragazza molto consapevole di se stessa. Una femme fatale alle prese con un matrimonio che non ha nulla di puro e un amante alquanto pericoloso, sciocco e dongiovanni.
Il film mette a nudo vari aspetti di una società degli anni ’30, ma che potremmo dire anche del tutto attuale. La società cinematografica, dietro la quale si nasconde un giro di affari loschi in cui vengono coinvolti alcool e droga. E le donne sono costrette ad avere rapporti sessuali con i produttori e chi non rispetta le regole o muore o scappa. Il film ovviamente segue in pieno le indagini del detective che, seppur ostacolate e alternate a momenti di breve ma interessante comicità, nascondono un’analisi sociale molto ampia e ben fatta.
Uno dei personaggi più interessanti è Dorothea, interpretata dalla grandissima star di America Horror Story, Jessica Lange. La donna sa il fatto suo, questo è più che sicuro. Sa come ottenere quello che vuole dagli uomini, come raggiungere il successo con un’apparente battito di ciglia che però nasconde piani ben calcolati e forse più di un rapporto familiare con l’amante della figlia.
Grande attenzione viene data proprio al mondo delle donne che nel film risultano calcolatrici e manipolatrici, astute che giocano una partita in cui le pedine sono gli uomini. Una sorta di gioco doppio, gli uomini del cinema pensano di manipolarle, ma accade l’esatto contrario. Un film che non lascia spazio alla noia e che tiene con il fiato sospeso, leggero ma interessate, con una buona recitazione, così come le scenografie e la produzione.
Curiosità
Il personaggio del Detective Marlow nasce nel 1930, da Raymond Chandler. Protagonista di diverse storie, la prima in assoluto fu Il grande sonno pubblicata sul giornale Black Mask , prodotta anche come pellicola cinematografica da Howard Hawks nel 1946. Il primo ad interpretarlo fu Hamphrey Bogart.