Magazine

Denzel Washington: 5 film e dove vederli

Published

on

In occasione dell’uscita di The Equalizer 3, un omaggio al grande attore, e regista, Denzel Washington.

Denzel Washington, classe 1954, è uno degli attori più apprezzati nel panorama mondiale. Laureato in teatro e giornalismo, dopo la laurea si iscrive al American Conservatory Theater di San Francisco.
Appassionato di Shakespeare, interpretato sia a teatro che in film come Molto rumore per nulla e Macbeth, ha stretto un sodalizio artistico e umano con Spike Lee, che lo ha diretto in diversi film.
Nel 2002 esordisce dietro la macchina da presa con Antwone Fisher, ispirato alla storia vera del marinaio Fisher.

Umano, empatico e fortemente emotivo, nonostante il grande successo, Denzel Washington continua a coltivare gli insegnamenti dei suoi genitori “Ringrazio mio padre per avermi insegnato ad essere una persona gentile”.
Vincitore di ben due Oscar, Golden Globe e Afi achivment, in ogni occasione ha espresso parole di elogio rivolte ai colleghi e agli addetti ai lavori, quali macchinisti, montatori, ovvero “le persone che non si vedono”. Attivo dal punto di vista sociale, punta da sempre sui giovani. Nel 2019 il compianto Chadwick Boseman rivelò di essere stato uno degli studenti di Harward ad aver potuto studiare grazie alle borse di studio realizzate con i suoi contributi.
Ha lavorato con Spike Lee, Jonathan Demme, Robert Zemeckis e Tony Scott e prossimamente sarà in  Napoléondi Ridley Scott. 

The Equalizer 3 – Senza Tregua l’ultimo capitolo di  Robert McCall 

Denzel Washington : 5 film e dove vederli 

Philadelphia

Un brillante avvocato, licenziato perché malato e omosessuale, ingaggia un collega per la battaglia in tribunale. Tom Hanks e Washington sono Andrew Beckett e Joseph Miller, la coppia di emarginati. Il primo, omosessuale e malato di aids, il secondo perchè di colore. L’avvocato Miller, nonostante i primi dubbi, accetta la causa di Andy. La sensibilità dell’uomo conquisterà pian piano l’animo di Miller con cui stringerà una profonda amicizia.
Il film, tra i migliori del 1993, fu uno dei primi a parlare apertamente dell’AIDS che proprio in quegli anni gettava preoccupazione negli USA. La regia di Jonathan Demme, la salda sceneggiatura di Ron Nyswaner e la meravigliosa colonna sonora (contiene Philadelphia di Bruce Springsteen) sono un’autentica prova di poesia e umanità. I due attori, Hanks e Washington, sono in una sintonia incredibile che raggiunge dei livelli recitativi clamorosi. Emblematica, la malinconica e struggente sequenza in cui Andy, conscio del suo destino, spiega all’amico l’aria La mamma morta  interpretata da Maria Callas. Una scena straordinaria in cui la musica e le parole descrivono la sofferenza dell’uomo. 

Il film è disponibile su NOW

End of Justice

End of Justice, per cui Washington ha ricevuto l’ennesima candidatura all’Oscar quale miglior attore protagonista, è un film solido, con una sceneggiatura che regge per tutta la durata (due ore), e che, per le questioni che tratta, merita senz’altro un’attenta visione. Una raccomandazione è d’obbligo: sarebbe bene guardare il film in lingua originale per non fare un torto alla straordinaria interpretazione dell’attore. Leggi la recensione qui 

il film è su Netflix

Inside Man 

Quattro uomini e una donna travestiti da imbianchini fanno irruzione nella sede centrale della Manhattan Trust prendendo in ostaggio una cinquantina di persone  obbligate a indossare delle tute e delle maschere. Intanto la polizia circonda la banca mentre il detective Keith Frazier è incaricato di negoziare con il capo dei malviventi che ha studiato il piano nei minimi particolari.
Tra i migliori film di Spike Lee, il film vede protagonisti Washington, Clive Owen, Christopher Plummer e Jodie Foster. Un quartetto in pieno stato di grazia. Washington è il Detective Keith Frazier. L’attore si cala nel declino umano del personaggio che davanti al caso sempre più complesso, inizia a scendere in un turbine emotivo. Da attivo e entusista, l’uomo con l’avanzare del tempo si lascia travolgere degli eventi. Emblematica l’incredibile sequenza in piano medio con sguardo fisso in macchina.

il film è su Netflix 

Malcolm X

Malcolm X diventa noto alla coscienza pubblica con una prospettiva radicale sui rapporti razziali in America. Le sue ideologie illuminanti continuano a influenzare milioni di persone.
Per Malcolm Little a vita è sempre stata caratterizzata dalla sofferenza e dalla lotta a causa di un’infanzia infelice. Dopo essere diventato uno spacciatore e sfruttatore, Malcolm finisce in galera. Ma l’incontro con il musulmano nero Elijah Muhammad gli cambia la vita: ribattezzandosi Malcolm X, diventa in poco tempo il capo e la guida di tutti i neri che lottano per la loro dignità. Temuto e rispettato, Malcolm X si rivela un uomo straordinario che dà voce e speranza ad un popolo oppresso.

Il film è su Amazon prime video 

Barriere

Dall’omonima pièce teatrale di August Wilson, vincitrice del Premio Pulitzer per la drammaturgia, il film è il terzo da regista di Washington.
Interpretato dal regista in coppia con una magnifica ed intensa Viola Davis, il film era stato interpretato nel 2010 dagli stessi protagonisti a teatro ed entrambi hanno ricevuto il Tony Award.
Un film senza vincitori né vinti, una storia potente e toccante con dei protagonisti dai caratteri forti e una trama che esprime valori profondi e ben  saldi. Una storia ruvida con un protagonista controverso, dotato di molti difetti, le cui scelte sono difficilmente condivisibili. Leggi la recensione
Il film è disponibile per il noleggio su Amazon Prime Video

Altri Film da non perdere : 

Training Day 

Glory – Uomini di gloria 

Exit mobile version