Dal 17 Agosto è su Netflix Isabella o caso Nardoni, documentario diretto da Claudio Manoel.
Il film di genere True Crime ripercorre passo dopo passo, dall’omicidio al processo, il caso che sconvolse l’intero Brasile.
Introduzione al caso Nardoni
“Questo film riflette sulla nostra società, sul sistema giudiziario (in realtà, sul sistema in generale) e sul sensazionalismo. Inoltre racconta nuovamente una storia che non dovrebbe mai essere dimenticata. Quella bambina avrebbe 21 anni se fosse ancora viva, starebbe studiando all’università e pianificando il suo futuro”, dice il regista.

Isabella o caso Nardoni. Cr. Courtesy of Netflix © 2023
15 anni fa, Isabella Nardoni, una bambina di 6 anni che viveva a Sao Paolo in Brasile, giace morente sull’erba dopo essere stata spinta giù dal balcone del sesto piano. Se dapprima il padre e la matrigna dichiarano che a spingerla fu un fantomatico terzo uomo (un ladro), le indagini portarono in seguito ad incriminare i due.
Missing: il caso Lucie Blackman arriva su Netflix
Cosa racconta il documentario brasiliano
Il lungometraggio parte da questo, introducendo gli eventi soprattutto a chi del caso non aveva mai sentito parlare.Analizza poi passo dopo passo ogni avvenimento. Presenta ogni persona coinvolta, dalla madre della vittima, alla famiglia, ai poliziotti e al PM che indagarono sul caso, fino a portare la testimonianza, sicuramente più discutibile, dell’avvocato difensore della coppia. Offre inoltre interviste esclusive, dettagli, materiali e documenti, ma anche registrazioni, fino ad ora inedite.
Il documentario sul caso Nardoni non prende le parti di nessuno, ma si limita a esporre i fatti uno dopo l’altro, rimanendo quindi imparziale. Lascia al pubblico la libertà di essere guidato nella comprensione degli eventi per farsi una propria idea.
In gioco ci sono molte emozioni, questa non è fiction. Ci troviamo dinanzi a vite e individui in carne ed ossa. Pertanto, questo documentario non è consigliato a persone facilmente impressionabili. Stiamo pur sempre parlando di un orribile crimine perpetrato nei confronti di una bambina.
Isabella o caso Nardoni mostra che giustizia è stata fatta. Tuttavia, illustra anche come una risonanza mediatica così alta possa complicare i processi e la formazione delle giurie. Come facilmente il pubblico si dimentichi che non si tratta di personaggi interpretati da attori.
Un storia orribile, ma di cui sicuramente vale la pena mantenere viva la memoria.
I migliori documentari su Netflix