Dopo che Netflixha regalato uno dei prodotti più visti dell’ultima settimana di luglio, Paradise, film distopico del 2023 diretto da Boris Kunz, ci si chiede se regalerà anche il seguito.
La trama di Paradise
Una delle cose che più ossessionano gli esseri umani da sempre è il tempo. In antichità era personificato da un Dio. Col tempo è diventato un accessorio, ma non ha cambiato mai il suo potere nella psiche umana.
In Paradise, il tempo è raccontato in maniera ancora più subdola perché deve essere scambiato per denaro Come possono sopravvivere le persone più povere in questo sistema, in cui perdono la forza della giovinezza in cambio di denaro? Quando il protagonista Max, agente della AEON, ovvero l’azienda che gestisce lo scambio, ritrova la sua ragazza Elena, costretta a donare quarant’anni della sua vita, qualcosa succede. La prospettiva di Max si trasforma e ora dovrà cercare il modo di salvare la sua amata, riprendendo gli anni sottratti alla beneficiaria, la CEO della AEON Sofie Theissen.
Kostja Ullmann è il volto di Max, attore tedesco d’origine singalo-indiana. Kostja ha esordito in Sommersturm, l’opera di Marco Kreuzpaintner. Elena è interpretata da Marlene Tanczik (da giovane) e da Corinna Kirchhoff (da anziana). Altri interpreti sono: Numan Acar,Iris Berben, Aleyna Cara, Houssein Hariri, Lucas Lynggaard Tønnesen, Lukas von Horbatschewsky, Ulrich Wickert, Matthias Ziesing e molti altri.
Paradise 2 si farà?
Netflix non si è ancora pronunciata a riguardo, ma sicuramente la trama del film ha tutte le potenzialità per creare un seguito, o addirittura una saga incentrata su questa storia, in cui il tempo ha un prezzo vitale.
Vuoi mettere in gioco le tue competenze di marketing e data analysis? Il tuo momento è adesso!
Candidati per entrare nel nostro Global Team scrivendo a direzione@taxidrivers.it Oggetto: Candidatura Taxi Drivers