Prime Video Film
Agosto su Prime video: i film e le serie da vedere
Published
2 anni agoon
Prime Video lancia per il mese di agosto una serie di novità imperdibili, tra film e serie originali o in esclusiva. La serie australiana Ascolta i fiori dimenticati con Sigourney Weaver approda in piattaforma dal 4 agosto, pronta a far commuovere con la sua storia di misteri familiari, mentre Operazione Kandahar promette emozioni agli amanti dell’action. Grande scelta per il pubblico teen con l’atteso Bianco, rosso e sangue blu e le due serie mistery Cruel Summer 2 e Harlan Coben’s Shelter.
Ascolta i fiori dimenticati
Ascolta i fiori dimenticati è una nuova serie Prime Video in sette episodi basata sul romanzo best-seller di Holly Ringland The Lost Flowers of Alice Hart. La protagonista della storia è Alice Hart che, rimasta orfana a nove anni quando i suoi genitori sono morti in un misterioso incendio, va a vivere insieme alla zia Jane nella fattoria di Thornfield flower. In un Australia dai paesaggi mozzafiato, Alice viene coinvolta da una trama di passione e mistero, scoprendo segreti che la sua famiglia cela da decenni. Nel cast l’attrice di Alien, Avatar e Ghostbuster Sigourney Weaver guida un gruppo di nuovi volti al femminile. La serie sarà disponibile dal 4 agosto in esclusiva su Prime Video
con i primi tre episodi, a seguire un episodio a settimana.
Tutto quello che sappiamo su Ascolta i fiori dimenticati.
Cruel Summer
La serie teen Cruel summer torna su Prime Video con una seconda stagione. Questi nuovi episodi affronteranno una storia completamente diversa, pur mantenendo l’ambientazione della cittadina sul mare e le tematiche di mistero, dramma e amore. La storia è incentrata sulla relazione di amicizia e amore che unisce tre ragazzi- Megan, Isabella e Luke- attraverso tre diverse linee temporali che ne raccontano la nascita, l’ascesa ed il declino. I tre protagonisti sono interpretati da Sadie Stanley (Kim Possible, The Goldbergs), Lexi Underwood (Little Fires Everywhere), Griffin Gluck (Tall Girl, Locke & Key). Dall’11 agosto in esclusiva su Prime Video.
Cruel Summer: la recensione della prima stagione.
Harlan Coben’s Shelter
Shelter è una serie thriller in otto episodi, tratta dal bestseller del New York Times Harlan Coben, qui anche showrunner e produttore esecutivo. Segue a storia di Mickey Bolitar, adolescente appena trasferitosi nella tranquilla cittadina di Kasselton. Mickey, insieme ai suoi nuovi amici Spoon e Ema, inizia ad indagare sulla scomparsa di una studentessa della sua nuova scuola. Quella che sembrava una tranquilla comunità di periferia, si scopre essere piena di segreti e misteri. Il nuovo arrivato potrebbe svelare l’oscuro meccanismo che si cela dietro a decenni di sparizioni, morti, leggende e forse svelare anche alla sua complessa storia familiare. Disponibile in esclusiva dal 18 agosto su Prime Video, con nuovi episodi ogni venerdì.
Leggi la nostra intervista ad Harlan Coben.
Bandit
Dopo essere evaso da una prigione del Michigan, un affascinante criminale di professione assume una nuova identità in Canada, raggiungendo il record di 59 colpi mentre viene braccato da una task force della polizia. Basato sulla storia vera di Ken Leishman, criminale noto come the Flying Bandit. Bandit é un crime drama diretto da Allan Ungar e interpretato da Mel Gibson, Josh Duhamel ed Elisha Cuthbert. Sarà disponibile dal 7 agosto.
Rosso, bianco e sangue blu
Il film tratto dal romanzo young adult Rosso, bianco e sangue blu approda su Prime Video, diretto dal vincitore del Tony Award Matthew López (The Inheritance). È la storia di Alex, il figlio della presidente degli Stati Uniti, che a seguito di un litigio pubblico che mette a repentaglio il lavoro della madre e i rapporti tra USA e Gran Bretagna, è costretto a fingere un amicizia con ila sua nemesi giurato: il perfetto principe Harry d’Inghilterra. Una volta venuti in contatto i due riusciranno a trasformare il loro rapporto in una timida amicizia e forse anche in qualcos’altro. Nel cast oltre a Uma Thurman nel ruolo della presidente, anche i giovani talenti Taylor Zakhar Perez (The Kissing Booth 2) e Nicholas Galitzine (Purple Hearts). Disponibile dall’11 agosto.
Guarda il trailer e scopri tutte le news qui.
Operazione Kandahar
In Operazione Kandahar, Tom Harris, un agente della CIA sotto copertura, è bloccato in territorio ostile in Afghanistan. Dopo che la sua missione è stata smascherata, deve combattere per raggiungere, insieme al suo traduttore afghano, un punto di estrazione a Kandahar, evitando le forze scelte nemiche e le spie straniere incaricate di dar loro la caccia. Questo action è diretto da Ric Roman Waugh (Greenland, Attacco al potere 3), con Gerard Butler (Attacco al potere, 300) e Navid Negahban (Aladdin). Dal 24 agosto in piattaforma.
Gli attassati
Lorenzo Tiberia, autore, attore e regista del gruppo comico Actual dirige questa commedia dal cast corale. Gli abitanti di una piccola cittadina del Sud, già messi in ginocchio dalla crisi economica e dalla pandemia, vengono improvvisamente sommersi di cartelle esattoriali da Equitù. In realtà, dietro la “tassazione illecita” c’è il Sindaco, un uomo cinico e corrotto, disposto a tutto pur di conquistare la poltrona di Segretario del suo partito. Tra le vittime degli esattori ci sono Toni, squattrinato rappresentante di guanti e mascherine, ed Emanuele, bizzarro hair-stylist per cani. Da perfetti sconosciuti, i due diventano complici nell’unica via d’uscita possibile: intrufolarsi nella sede di Equitù per rubare e far sparire tutte le copie delle loro cartelle esattoriali e con esse anche i loro debiti. Sarà disponibile dal 31 agosto.
Prime visioni e molto altro
Oltre ai prodotti originali visti fino ad ora saranno anche disponibili in prima o seconda visione: Vernom – La furia di Carnage (3 agosto), La primavera della mia vita (6 agosto), Till: Il coraggio di una madre (20 agosto), Belfast (28 agosto).
Tra gli altri film aggiunti questo mese: LEGO Batman – Il film (1 agoto), Catwoman (1 agosto), A Star Is Born (15 agosto), Interstellar (15 agosto), Cosa voglio di più (15 agosto), Ma cosa ci dice il cervello (18 agosto), Il tuttofare (19 agosto), Sono tornato (30 agosto), Sconnessi (30 agosto).