Connect with us

Latest News

Da Torino al Lido per la Mostra del Cinema di Venezia

Il nuovo film della regista Fien Troch in Concorso Venezia 80 e 4 film del TorinoFilmLab: 3 in concorso orizzonti e 1 nella Settimana della Critica

Pubblicato

il

Quella del TorinoFilmLab si preannuncia una calda estate. Subito dopo il Locarno Film Festival (4-12 agosto), il TorinoFilmLab si sposta al Lido per l’80″ Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia (30 agosto-9 settembre).

Il concorso principale del festival, Venezia 80 vede in selezione HOLLY , il nuovo film della regista Fien Troch che fa parte dei  talenti scoperti dal TorinoFilmLab. Inoltre, tre film verranno presentati nel Concorso Orizzonti e una pellicola all’interno della Settimana della Critica.

I presentati nel Concorso Orizzonti

La selezione ufficiale di Venezia 2023 presenta in Orizzonti l’esordio del regista italiano Alain Parroni: UNA STERMINATA DOMENICA – AN ENDLESS SUMMER. Una storia di nichilismo e ribellione nell’estrema periferia romana narrata con stilemi registici distanti dagli schemi narrativi classici.

Sempre in Orizzonti, la coproduzione Brasile-Francia-Italia HEARTLESS, debutto nel formato lungo del duo brasiliano composto dalla regista Nara Normande e dal regista Tião. Il film coinvolge anche la casa di produzione Nefertiti Film.

HEARTLESS, ambientato nell’estate del 1996, nel nord-est del Brasile, ha per protagonista l’adolescente Tamara, che da quando incontra Heartless come viene soprannominata – inizia a provare una curiosità e un’ammirazione sempre crescenti per questa misteriosa ragazza.

Chiude il trio CITY OF WIND di Lkhagvadulam Purev-Ochir, premiato con il TFL Audience Design Fund 2023.Opera prima frutto di una coproduzione che ha coinvolto Francia, Mongolia, Portogallo, Paesi Bassi e Qatar, il film segue il protagonista Ze, timido sciamano di 17 anni che studia duramente per crearsi uno spazio nella distaccata società mongola moderna e intanto continua a comunicare con il suo spirito ancestrale per aiutare i membri della sua comunità, ma quando si innamora Maralaa, gli si palesa una realtà diversa.

City of wind di Lkhagvadulam Purev Ochir

I presentati alla Settimana internazionale della Critica di Venezia

La Settimana Internazionale della Critica di Venezia include tra i sette titoli in concorso anche SKY PEALS di Moin Hussain, regista e sceneggiatore britannico che per il suo lungometraggio di debutto ha scelto di affidarsi al TorinoFilmLab. Il risultato è un film sci-fi prodotto dall’inglese Escape Films, in cui il protagonista Adam, dopo aver scoperto che suo padre è morto, inizia a ricostruire la complicata vita di quest’uomo che conosceva a malapena incominciando a pensare che suo padre potrebbe non essere stato umano.

Con questi 4 nuovi titoli sale a 178 il numero di film che in questi 15 anni hanno beneficiato del supporto creativo e professionale del TorinoFilmLab.

Organizzato dal Museo Nazionale del Cinema di Torino, il TFL nasce nel 2008 proprio come laboratorio di alta formazione per registi e autrici, sceneggiatori e professioniste del cinema e della serialità internazionale e da allora i film TFL sono sempre stati scelti dai più importanti film festival al mondo.

Altre notizie inerenti all’80 mostra d’Arte Cinematografica di Venezia sono disponibili su taxidrivers.it!