Fascino Fatale è una serie tv sudafricana che ha dominato la classifica dei telefilm più visti sulla piattaforma Netflix nelle ultime settimane, catturando l’attenzione del pubblico complice anche il titolo. 14 episodi “bollenti” che uniscono ad una trama dai toni passionali un tocco noir e crime, lasciando il pubblico ad attendere l’epilogo della storia e la scoperta dell’assassino che tiene le redini del gioco.
Fascino Fatale. Trama, personaggi & cast
Nandi (Kgomotso Christopher) è una donna che vive una profonda crisi nel suo matrimonio che l’ha condotta a “spegnersi” completamente nella relazione con il marito Leonard (Thapelo Mokoena). Tra i tradimenti di lui e una completa mancanza di comunicazione, Nandi cerca una via di fuga che le si presenta sotto le sembianze di Jacob (Prince Grootboom), suo studente e sogno proibito che presto si tramuta in realtà. I due divengono amanti nonostante sia sbagliato e compromettente essendo lei la sua insegnante, ma intanto le persone a loro legate cominciano a morire e un mistero sembra infilarsi tra le pieghe della loro passione. Fascino Fatale si presenta dunque come una serie crime, che però lascia decisamente spazio alla relazione tra i due e a come questa si incastri nella catena di eventi che sembra essere cominciata con la loro prima notte insieme.

Una serie che ricorda altre serie: crime ed eros dominano l’immaginario del pubblico
Fascino Fatale ricorda per il suo format altre serie che puntano molto sui contenuti hot e, i alcuni casi, anche su una trama thriller in una fusione che se ben orchestrata funziona. Sempre sulla piattaforma Netflix troviamo Elite, serie drammatica spagnola che unisce le relazioni adolescenziali e passionali tra i protagonisti a un omicidio da risolvere, o ancora Ossessione, Oscuro Desiderio e Toy Boy.
Il pubblico sembra sempre più attratto “fatalmente” da questo genere di produzione. Indipendentemente dalla semplicità della trama o dall’originalità o meno di risoluzione del mistero, ciò che forse attira a cliccare su questi titoli è la consapevolezza di ritrovarsi a seguire le connessioni tra i personaggi, intrecci considerati “sconsiderati” o “proibiti”, magari consumati nel segreto che accresce eccitazione e attesa. Dalle prime puntate la serie di certo non brilla per la qualità della recitazione, ma si fa seguire grazie soprattutto ai risvolti passionali. Un prodotto che attira l’occhio e fa rimanere sintonizzati per sapere come va a finire (tra una scena di sesso e l’altra).
Netflix Luglio 2023 tutte le uscite