Runs in the family è un film diretto da Ian Gabriel e scritto da Gabe Gabriel. É stato presentato abbastanza di recente all’Inside Out Film Festival, occasione festivaliera che predilige tematiche LGBTQ+. In Italia, invece, è stato presentato in anteprima europea in occasione del RomAfrica Film Festival, evento che si è svolto dal 14 al 16 luglio 2023 presso la Casa del Cinema a Roma.
Il film ha come tematica centrale il rapporto tra il sarto indiano Varun (Ace Bhatti), padre single del giovane trans FtM River (Gabe Gabriel). Il loro è un rapporto molto simbiotico e sano, fatto di dialogo e comprensione. Le cose si complicano quando Monica (Diaan Lawrenson), l’ex compagna di Varun, donna bianca e dalla personalità eccentrica, viene dimessa dalla clinica di riabilitazione. Varun e River affrontano un lungo viaggio in Sudafrica per poterla raggiungere. Sarà proprio grazie a questo road trip e alle sue conseguenze che verremo a conoscenza del difficile mondo di River, in continua lotta tra accettazione e disforia di genere.
Le tematiche LGBTQ+: come parlarne senza moralismi e incomprensioni
Pur trovandoci in un’epoca in cui si parla molto di pregiudizi, le tematiche riguardanti il mondo LGBTQ+ non sono ancora comprese da molti. Vengono spesso guardate con occhi giudicanti da coloro che non fanno parte della comunità. Ciò accade perché oltre alla mancanza di una necessaria apertura mentale, sono gli stessi prodotti culturali a minare la possibilità di dialogo: capita che questi cadano nella morale spiccia e in un’inclusività insistente o presentino le questioni dando per assodati i principi base. In realtà, molti non conoscono ancora il difficile percorso psicologico ed emotivo delle persone transessuali.
Runs in the family, caratterizzato perlopiù da leggerezza, ha un’importante merito: quello di parlare di certe questioni utilizzando la semplicità. Oltre che di transessualità, si parla anche di fluidità di genere (tematica veicolata dal personaggio di Ollie, fidat* amic* di River) e del mondo drag. Tutto è reso senza noiose spiegazione poiché si predilige l’emotività e la psicologia dei personaggi. La disforia di genere, per esempio, ci viene presentata da River e dalla sua scelta di partecipare alla drag competition per un preciso obiettivo che ha a che fare con il disagio verso il suo corpo.
Il mondo drag è costruito per il pubblico grazie a una competizione alla RuPaul a cui ha accesso chiunque. Ciò è importante perché sul mondo drag esistono tanti stereotipi: uno dei più tipici, per esempio, riguarda l’idea (errata) che solo uomini omosessuali vogliono e possono fare le drag. E invece…
Padre e figlio: le difficoltà nonostante l’amore
Varun è il personaggio più importante se rapportato a tutto quel che è stato detto finora. É un adulto, ma soprattutto un padre estremamente amorevole verso il figlio e che farebbe di tutto per renderlo felice. La non accettazione da parte del nucleo familiare è purtroppo una triste realtà che peggiora le condizione psicologiche delle persone transessuali. Ma questo film vuole parlare anche di coloro che, nonostante il sostegno amicale e familiare, hanno comunque difficoltà a superare certi disagi psicologici.
Varun è un adulto che cerca di normalizzare la situazione di suo figlio ed egli stesso è continuamente disposto a imparare. È un adulto che con semplicità spiega ad altri adulti (ai personaggi del film, ma anche e soprattutto al pubblico) che suo figlio è una persona come tante altre e che il mondo LGBTQ+ non è un capriccio o un “luogo” solo per chi ne fa parte. Il mondo LGBTQ+ è una realtà che chiede comprensione, appoggio e liberazione dagli stereotipi. Varun ce lo spiega perfettamente e, nonostante alcuni sbagli, egli è disposto a scusarsi e a comprendere. La scelta di parlare di tali questioni mediante un uomo etero cis e soprattutto scegliendo il rapporto padre-figlio, ingloba tutto in una cornice di verosimiglianza.
Runs in the family è un film toccante, profondo e senza stereotipi di cui attendiamo l’arrivo ufficiale nel nostro paese, che ha bisogno di prodotti di questo tipo.
