Connect with us

Cisterna Film Festival

‘Golden Bells’ – Kurt Soberano atterra al Cisterna Film Festival

Presentato in concorso alla 9^ edizione del Cisterna Film Festival, 'Golden Bells' di Kurt Soberan si candida ad essere una delle opere più intense e sorprendenti del festival.

Pubblicato

il

Direttamente dalle Filippine arriva questo sfavillante cortometraggio in concorso alla nona edizione del Cisterna Film Festival. L’ultima opera del regista e attore Kurt Soberano è una perla da conservare e ricordare; un esempio da seguire per chiunque voglia cimentarsi nella scrittura e nella direzione di un cortometraggio o di un film.

Un racconto di formazione

Il corto, della durata di venti minuti, è incentrato sulla famiglia Yu e sullo sviluppo del loro negozio, il “Jameson”, nel centro di Bacolod City. Attraverso gli occhi di Anson, il più giovane dei figli, assisteremo alla crescita della famiglia e del negozio nel corso degli anni. Anson deciderà così di imparare il mestiere portato avanti dal padre, passando attraverso le fatiche e le soddisfazioni che questo comporta. Soberano ci mette così di fronte ad un racconto di formazione bellissimo e delicato. Anson cresce sotto l’ala protettiva e saggia del capofamiglia, Kim Cheong, attraversando fasi più o meno critiche, sia per quanto riguarda la vita quotidiana sia per quanto riguarda la crescita personale.

Un circolo virtuoso

Ciò che rende questo corto una vera perla da non perdere è la sua capacità di mostrare la crescita personale dei suoi protagonisti, anche i più marginali. Tutta la famiglia è caratterizzata e nonostante il poco tempo in scena Soberano ci permette di empatizzare con gli Yu. Ovviamente i protagonisti principali, Anson e il padre, hanno quel guizzo in più che permette quasi una mimesi a seconda dell’età dello spettatore. I sogni e la fatica di Anson sono esemplari per i giovani, così come la saggezza e la caparbietà di Kim Cheong sono in grado di parlare agli adulti.

Un lato tecnico da non sottovalutare

Anche dal punto di vista tecnico ed estetico Golden Bells dice la sua. Soberano sfrutta ampiamente ellissi temporali e un montaggio frenetico ma mai confusionario, degno del miglior Steven Soderbergh, per condensare gli anni in pochi minuti e ci riesce benissimo. Il flusso narrativo non si spezza mai e tutto il racconto scivola via in modo egregio, grazie anche a una scrittura solida e agli ottimi dialoghi. Molto curata anche la fotografia che gioca sui toni caldi del giallo che rendono l’atmosfera serena e familiare. Apprezzabilissime anche le interpretazioni.

In conclusione

Il Cisterna Film Festival ha trovato in Golden Bells un papabile vincitore. La maestria con la quale Soberano dirige questo corto è rara e a tratti sorprendente. Commovente e profondo, Golden Bells è l’esempio perfetto di come un corto, ma anche un film, debba essere costruito e quali corde emotive debba andare a toccare.

Il festival

Il Cisterna Film Festival arriva nel 2023 alla 9^ edizione. Il festival nasce per colmare la mancanza di una sala cinematografica nel paese di Cisterna di Latina. L’organizzazione del festival è affidata all’Associazione Culturale Mobilitazioni Artistiche, capitanata da Marianna Cozzuto e attiva dal 2011.

Golden Bells

  • Anno: 2022
  • Durata: 20'
  • Genere: Drammatico
  • Nazionalita: Filippine
  • Regia: Kurt Soberano