Connect with us

Pop Corn Festival del Corto 

‘S’Indattaraiu’ di Matteo Pianezzi al Pop Corn Festival del Corto

Un dramma toccante sull’invecchiamento e sulla perdita raccontato con grande bravura

Pubblicato

il

S'Indattaraiu Corto

Il cortometraggio S’Indattaraiu è tra le opere in concorso al Pop Corn Festival del Corto di Porto Santo Stefano, in programma dal 21 al 23 luglio 2023. L’appuntamento del pubblico col film scritto e diretto da Matteo Pianezzi, è per sabato 22 luglio alle ore 21:30 a Piazzale dei Rioni. Prodotto da Zen Film e distribuito da Zen Movie, S’indattaraiu vede tra gli interpreti Luciano Curreli, Mauro Addis, Jeniya Lukichova, Enrico Firpo, Francesca Midulla.

S’Indattaraiu, il trailer

S’Indattaraiu, la storia.

Olbia. Mario ha raggiunto l’età della pensione, è rimasto vedovo da poco e continua a fare, con sempre maggiori difficoltà, il duro mestiere che ha fatto per tutta la vita, s’indattaraiu, il coltivatore di cozze.

I figli vorrebbero farlo desistere ma lui, caparbio, va avanti fino a quando, fiaccato nel fisico, dovrà gettare la spugna.

S’Indattaraiu, un ultimo rito di passaggio

La scena di apertura dell’anziano Mario che guarda con interesse la ballerina di lap dance, ci restituisce l’immagine di un uomo che sente ancora un certo vigore, se non nel corpo, quantomeno nel suo spirito, mettendo subito in premessa il conflitto del protagonista.

Mario non si rassegna alla regola sociale che vuole i vecchi fuori dai processi produttivi e riesce a tenervi testa fino a quando una ben più dura legge, quella della natura, non lo metterà necessariamente a riposo. A quel punto, accetta dolorosamente la fine della vita così come lui l‘ha vissuta finora e compie un atto che potremmo definire psicomagico in senso jodorowskiano: raduna tutto il guardaroba appartenuto all’amata moglie sulla barca che porta il suo nome e, cosparsa di benzina, vi da fuoco spingendola dolcemente verso il largo come in un funerale vichingo. Questa è una delle più belle scene del film. Insieme a quella scena madre in cui Mario, a bordo di una cabina di una ruota panoramica di un Luna Park, concepisce la fine del suo mondo.

Prima di chiudere il cerchio, la vicenda di Mario passa nuovamente per la ballerina di lap dance e su un loro scambio amichevole di considerazioni sulla durezza della vita, enunciate attraverso una similitudine colorita ma a suo modo profonda:

«Le cozze mangiano così tanta merda nella loro vita, eppure sono così buone e così belle!»

Con una fotografia curata e una bella messa in scena dove tutte le atmosfere son ben costruite, S’Indattaraiu, che è anche titolo di una canzone popolare assimilabile a un inno di quell’angolo di Sardegna,  mostra l’aspetto fortemente identitario di quella terra e nello stesso tempo temi e spunti di riflessione universalmente validi.

Pop Corn Festival del Corto Porto Santo Stefano

S'Indattaraiu

  • Anno: 2022
  • Durata: 18 min
  • Distribuzione: Zen Movie
  • Genere: Drama
  • Nazionalita: Ita
  • Regia: Matteo Pianezzi