Mimì il Principe delle Tenebredi Brando De Sica dopo essere stato presentato a Locarno, è ora in concorso al Noir in Festival. Un film “sull’importanza dei sogni e la fuga dalla realtà”, lo definisce lo stesso regista e figlio d’arte, Brando De Sica,
una “ballata di sognatori” .
Tra gli sceneggiatori – insieme a Ugo Chiti e Irene Pollini Giolai – il figlio quarantenne di Christian De Sica e Silvia Verdone, nipote di Vittorio De Sica e Carlo Verdone, aveva già diretto spot e corti.
Tra gli altri L’errore, vincitore del Nastro d’argento e candidato al David di Donatello. Il regista aveva assistito il padre alla regia di Amici come prima, curando anche la realizzazione del musical di Christian De Sica Parlami di me presentato nel 2008 alla Festa del Cinema di Roma.
In Mimì – prodotto da Indiana Production, Bartleby Film con Rai Cinema e distribuito da Luce Cinecittà – dirige Domenico Cuomo (Mimì), Sara Ciocca (Carmilla), Mimmo Borrelli (Nando), Giuseppe Brunetti (Bastianello), Abril Zamora (Giusi), Dino Porzio (Capo dei Goth) e Daniele Vicorito (Rocco).
La trama di Mimì il Principe delle Tenebre
Mimì è un adolescente orfano nato con i piedi deformi che lavora in una pizzeria a Napoli. Un brutto giorno incontra Carmilla, una giovane ragazza convinta di essere una discendente del conte Dracula. Insieme decidono di fuggire un mondo cinico e violento.