fbpx
Connect with us

Magazine

Pedro Almodóvar: 5 film e dove vederli

Pubblicato

il

pedro almodovar

Pedro Almodóvar: 5 film e dove vederli.

Nato nella Galizia del ’49, ha studiato cinema a Madrid dove ha anche frequentato il teatro d’avanguardia.
Sceneggiatore, produttore, regista e musicista, il suo è un cinema libero, non legato ad alcun genere in particolare. Spazia infatti dalla commedia, al melodramma, all’horror. I suoi film uniscono colori allo studio minuzioso del personaggio nello spazio. Preferisce lavorare con lo stesso gruppo di attrici, e attori, come Carmen Maura, Penelope Cruz e Antonio Banderas. Ma anche nei casi di uniche volte, l’attore (o l’attrice) sotto la sua direzione raggiunge importanti livelli recitativi; vedi Gael Garcia Bernal.
Acuto e creativo, ha vinto due Premi Oscar, diversi Premi Goya, e a Cannes è stato insignito del premio alla miglior regia.
In attesa del suo prossimo lavoro, ecco dove poter vedere alcuni dei suoi film.

Pedro Almodóvar: 5 film e dove vederli

Pepi, Luci, Bom e le altre ragazze del mucchio

Esordio alla regia. La giovane Pepi coltiva marijuana sul terrazzo di casa ma viene scoperta dal suo vicino poliziotto, il quale, in cambio del silenzio, approfitta di lei privandola della sua verginità. La ragazza, per vendicarsi, chiede aiuto alla sua amica Bom, giovane cantante rock punk lesbica e ad altri cosiddetti “ragazzi del mucchio”.

Un miscuglio grottesco, vivacemente surreale e scandaloso che preannuncia nell’accettazione dei traumi e dell’immoralità tutto il futuro cinema dell’autore, privo di equilibrio e baricentro narrativo, almeno nei primi anni.

La commedia è su amazon prime video

Tutto su mia madre

Madrid. Manuela perde il figlio diciassettenne mentre chiede un autografo alla sua attrice preferita, Huma. Distrutta dall’evento, Manuela lascia Madrid per Barcellona con l’intento di ritrovare Esteban, ignaro padre del ragazzo che, nel frattempo, ha cambiato sesso diventando Lola.

Miglior regia a Cannes 1999 e Miglior Film Straniero agli Oscar, è interpretato da un gruppo formidabile: Cecilia Roth, Marisa Paredes, Candela Peña, Antonia San Juan, Penélope Cruz.
Capolavoro del regista, Tutto su mia madre è un melodramma moderno in cui Almodovar descrive il dolore straziante di una madre tramite il suo arrivo in un mondo a lei ancora non del tutto conosciuto. Manuela, entrando nel mondo di Huma, conosce chi ne fa parte scoprendo pian piano chi è ora Esteban, ovvero Lola. Un vortice di sentimenti, incontri e scoperte che rendono il film un’opera intensa, difficile da dimenticare.

Il film è su Amazon prime video

La mala education

Quando un vecchio amico porta al regista Enrique Goded una sceneggiatura semi-autobiografica che racconta la loro adolescenza, Enrique è costretto a rivivere la sua giovinezza trascorsa in un collegio cattolico.

Interpretato magistralmente da Gael Garcia Bernal, La mala education scava nel profondo dell’orrore degli abusi sessuali subiti.

Il film è su NOW

Volver

Raimunda copre le tracce dell’assassinio del marito da parte della figlia Paula (che era stata insidiata), poi decide di gestire direttamente un ristorante con amiche senza uomini. Nel frattempo, lo spirito della madre – morta anni prima in un incendio – torna a frasi vivo, prodigo di consigli.

Presentato in concorso al Festival di Cannes 2006, ha vinto il premio per la migliore sceneggiatura e per la migliore interpretazione femminile a Penélope Cruz, Carmen Maura, Lola Dueñas, Chus Lampreave, Yohana Cobo e Blanca Portillo.
il significato del film è concentrato nel titolo, il tornare,  che non solo è quello cantato  dal personaggio della Cruz, ma anche del fantasma della madre di Raimunda, interpretata -non a caso- da Carmen Maura, anche lei di “ritorno” nel cinema di Almodóvar.
Un inno al femminile, alla storia, ai legami e alle madri.

Il film è su NOW 

Madres Paralelas

Due donne, Janis e Ana, condividono la stanza di ospedale nella quale stanno per partorire. Sono due donne single, entrambe in una gravidanza non attesa. Janis, di mezza età, non ha rimpianti e nelle ore che precedono il parto esulta di gioia. Ana invece è un’adolescente spaventata, contrita e traumatizzata. Janis tenta di rincuorarla mentre passeggiano tra le corsie dell’ospedale come delle sonnambule. Le poche parole che scambiano in queste ore creeranno un vincolo molto forte tra le due e il fato, nel suo corso, complicherà in maniera clamorosa le loro vite.

Almodóvar ritorna all’universo femminile, la maternità e la famiglia. Il film ha un magnifico cast con Penelope Cruz (premiata con La Coppa Volpi a Venezia), Milena Smit, Aitana Sánchez-Gijón, Israel Elejalde , Julieta Serrano e Rossy de Palma.
Un film sui misteri della nascita e della morte, sulla solitudine, sulle origini e la memoria, sulla ricerca di una identità personale e storica. Leggi qui la recensione
Il film è su Sky

Pedro Almodóvar 5 film e dove vederli

Vuoi mettere in gioco le tue competenze di marketing e data analysis? Il tuo momento è adesso!
Candidati per entrare nel nostro Global Team scrivendo a direzione@taxidrivers.it Oggetto: Candidatura Taxi Drivers