fbpx
Connect with us

Approfondimenti

Film Horror : un successo inarrestabile

Il genere horror diventa sempre più 'autorevole'. Il perché di un così grande interesse anche da parte della critica

Pubblicato

il

Dopo un lungo periodo difficile per il genere, oggi i  film horror sembrano vivere un successo senza freni.

Dal 1980 fino a poco tempo fa, i film con una bambola assassina o una presenza spettrale erano stati per lo più relegati nel limbo del cinema di Serie B con dialoghi approssimativi e prevedibili. Ora il genere è una vera forza culturale grazie  a un mix di successi al botteghino e sottotesto di prestigio. Sempre più scelti da registi di alto livello e star importanti e indie, i film horror sono diventati esperienze ‘essenziali’ che danno vita a discussioni ‘alte’  offrendo allo stesso tempo un sano divertimento.

Solo nel 2022, film come The Menu, Bones and All, Pearl, X, M3GAN, Smile e Nope hanno affrontato argomenti  come la salute mentale, la classe sociale e il razzismo e li hanno trasformati in successi, superando i film da Oscar al botteghino ( The Menu, satira cruenta sul lato sfruttatore dell’alta cucina, ha incassato 9 milioni di dollari.).

Pearl | Mediaset Infinity

L’horror è un modo meraviglioso di parlare alle questioni attuali senza dare lezioni alle persone”,

spiega Chloe Okuno, che ha scritto e diretto il popolarissimo film del 2022 Watcher.

The Menu Film Horror : un successo inarrestabile

The Menu

Film Horror un successo inarrestabile: i classici

Nella storia del cinema, i film horror che sono diventati classici hanno sempre riflesso le ansie e i traumi della società. Rosemary’s Baby e Shining hanno ribaltato la visione della famiglia americana perfetta. L’esorcista attingeva alla paura collettiva che l’innocenza potesse diventare diabolica. Nightmare  ci ha inculcato la paura del sonno, proprio ciò che dovrebbe darci ristoro.

C’è sempre stato un interesse per i film horror, ma con le profonde incertezze del mondo in cui viviamo, crisi ambientale, la recente pandemia, le persone vogliono guardare ancora di più a storie che parlino proprio delle loro fobie più grandi. Se sta accadendo sullo schermo è vero e posso esorcizzarlo.

Soprattutto la pandemia  ha influenzato in modo significativo il modo in cui elaboriamo la paura. I nuovi film non solo parlano alle emozioni umane fondamentali, ma spingono anche i confini creativi. Ti West ( Pearl e X saranno  presto seguiti da MaXXXine, un terzo capitolo della trilogia) gioca con la paura intrecciando riprese e tecniche visive da film d’autore. Pearl racconta la storia delle origini di un cattivissimo e si rifà alle vecchie tecniche . Bones and All di Luca Guadagnino, omerico romanzo di formazione  on the road, è girato in ambienti rurali quasi  western.

8 film Horror da vedere su Netflix e Prime video

Get out

La svolta vera è propria è stata con Jordan Peele e il suo Get Out, (2017 ) che ha gettato le basi per l’esplosione creativa di oggi.  Un horror politico e sociale con tematiche attuali ‘da paura’: Privilegio bianco, razzismo, status economico. Sono poi seguiti registi d’autore come Ari Aster e Robert Eggers – insieme al produttore Jason Blum, la cui società di produzione Blumhouse ha finanziato alcuni dei film horror più famosi di questo secolo – che condividono il merito di aver inaugurato questa nuova era dell’horror con film intelligenti come Midsommar e The Purge.

In America oggi ci sono intere piattaforme di streaming dedicate a horror, thriller e suspense, tra cui Shudder, che ospita quasi 700 titoli. Dopo il lancio nel 2015, Shudder è cresciuto in popolarità così rapidamente che il servizio di streaming supportato da AMC ha iniziato a creare i propri contenuti originali, alla Netflix.

Film Horror un successo inarrestabile: perchè?

Nanny, del regista Nikyatu Jusu, storia di un immigrata senegalese senza documenti che si prende cura della figlia di una ricca coppia di New York City, è diventato il primo film horror a vincere il Gran Premio della Giuria degli Stati Uniti al Sundance nel 2022. Lo stesso Triangle of Sadness, vincitore a Cannes nel 2022, risultava dotato di una venatura social horror indiscutibile.

M. Night Shyamalan, regista noto per Il sesto senso, è stato nominato presidente della giuria internazionale al 72° Festival internazionale del cinema di Berlino.

Film Horror : un successo inarrestabile

A still from Nanny by Nikyatu Jusu, an official selection of the U.S. Dramatic Competition at the 2022 Sundance Film Festival. Courtesy of Sundance Institute.
All photos are copyrighted and may be used by press only for the purpose of news or editorial coverage of Sundance Institute programs. Photos must be accompanied by a credit to the photographer and/or ‘Courtesy of Sundance Institute.’ Unauthorized use, alteration, reproduction or sale of logos and/or photos is strictly prohibited.

Il pubblico continua a ‘nutrirsi’ senza sosta di film horror. Forse perché conviviamo con l’horror , quello reale e più spaventoso? Da dove viene esattamente questo piacere che l’essere umano prova quando guarda questo genere di film?

La sociologa Margee Kerr, che lavora in modo fisso ad una giostra chiamata la Casa del Terrore a Pittsburgh, negli Stati Uniti, afferma che il segreto del piacere della paura risiede nel controllo. Kerr aggiunge che a tutto ciò si somma il fatto che superare una situazione che ha costituito un forte stress per il nostro cervello ci causa una sensazione molto positiva e un aumento  dell’autostima. Un cocktail che permette al nostro cervello di divertirsi in situazioni che, a priori, dovrebbero essere percepite come negative. Se a ciò uniamo la componente ‘socio-psicologica’ degli horror di oggi, il loro grande successo  culturale è più che comprensibile. Abbiamo demoni attuali da esorcizzare molto più terrificanti di un feroce assassino armato di motosega. Jordan Peeel insegna.

Nope 5 idee terrificanti dal cinema di Jordan Peele

A Sexy Horror Story un nuovo horror per Ti West

Vuoi mettere in gioco le tue competenze di marketing e data analysis? Il tuo momento è adesso!
Candidati per entrare nel nostro Global Team scrivendo a direzione@taxidrivers.it Oggetto: Candidatura Taxi Drivers