Connect with us

Videodrhome

Lupin Zero in limited edition blu-ray

Lupin Zero approda su disco in alta definizione.

Pubblicato

il

Disponibile nello store FanFactory, Lupin Zero si aggiunge alla collana Anime Factory di Plaion pictures. Ma procediamo in ordine, in quanto ogni leggenda ha un inizio, compresa quella di Lupin III, nato nel 1967 dalla mente di Monkey Punch. Quindi i primi passi mossi dal ladro più famoso dei manga sono stati raccontati nel 2022 in questa mini serie animata diretta da vari nomi. Da Daisuke Sakou a Nobuo Tomizawa, su sceneggiature, tra gli altri, di Hiroki Uchida e Ichirou Okouchi. Il tutto in sei episodi riposti in questo caso in unico blu-ray limited edition racchiuso in custodia amaray, a sua volta inserito in slipcase cartonato.

Sei episodi atti a trasportarci nella gioventù dell’ingegnoso antieroe, comprendente l’incontro con il pistolero Daisuke Jigen, suo storico collaboratore.

Pistolero al quale il giovanissimo Lupin si affianca nel Giappone degli anni Sessanta, epoca del miracolo economico, quando frequenta la scuola media inferiore. Mentre cova in sé un carattere rivoluzionario e un grande desiderio di scoprire nuove vie del divertimento, oltre a ciò che l’adolescenza gli regala quotidianamente. Abile, dunque, con la pistola; Jigen affronta insieme a lui rocambolesche avventure, come quella in cui salvano la vita alla bella cantante Yoko. Avventura, questa, alla base del primo episodio, Il giovane Lupin incontra il lupo, cui fanno seguito altre imprese che vanno al di là dell’assurdo.

Da Afferra il tesoro del treno, in cui viene preso di mira un convoglio dove Jigen lavora come scorta armata, a Il giovane Lupin diventa Lupin III. Passando per il covo segreto costruito tra le mura della scuola in Punta alla tubatura del whisky e altre situazioni per scoprire la genesi lupiniana. Perché uno dei personaggi più amati dei fumetti e della tv viene celebrato a dovere in Lupin Zero. Serie prequel nata per celebrare i cinquant’anni dalla prima apparizione del protagonista su piccolo schermo. Serie particolarmente affascinante nell’inventare dal nulla la storia di questo giovane manolesta discendente di Arsenio Lupin e Lupin II, rispettivamente suo nonno e suo padre. Personaggi, questi, che si ritagliano anche un loro spazio nell’operazione di cui stiamo parlando.

Operazione che poggia su una narrazione accattivante e un’animazione come sempre sublime.

Elementi capaci di portare il tutto ben oltre la soglia del solo prodotto d’intrattenimento, consegnando l’insieme all’immortalità artistica. Insieme che rappresenta, dunque, un appuntamento imperdibile in alta definizione per i fan dei cartoon dagli occhi a mandorla. Tanto più che questa edizione di Lupin Zero offre una serie di contenuti speciali. Tra due teaser, original preview, trailer italiano, opening textless, ending textless e una galleria di trailer Anime Factory. Oltre ad un booklet dispensatore delle sinossi dei sei episodi e due card da collezione presenti all’interno della confezione.