Connect with us

Latest News

La Legge di Lidia Poët rinnovata per la seconda stagione

Torna su Netflix la celebre serie sulla storica avvocatessa torinese.

Pubblicato

il

In seguito all’enorme successo della prima stagione, Netflix annuncia il rinnovo per una seconda stagione de La legge di Lidia Poët – la serie prodotta da Matteo Rovere sulla celebre avvocatessa, prima donna in Italia ad entrare nell’Ordine degli Avvocati.

Prodotta da Groenlandia e creata da Guido Iuculano e Davide Orsini, la serie si è aggiudicata con la sua prima stagione il premio Miglior Serie ‘Crime’ ai Nastri d’Argento Grandi Serie 2023.  Netflix ospiterà di nuovo la serie sulla sua piattaforma con ben sei nuovi episodi, le cui riprese sono appena iniziate tra Torino e il resto del Piemonte.

Oltre a Matilda De Angelis nei panni della protagonista e Eduardo Scarpetta in quelli del giornalista Jacopo Barberis, tornano nel cast Pier Luigi Pasino (Enrico Poët, fratello di Lidia), Sara Lazzaro (Teresa Barberis, moglie di Enrico) e Sinéad Thornhill (Marianna Poët, la figlia di Enrico e Teresa) e Dario Aita (Andrea Caracciolo). Gianmarco Saurino sarà una nuova aggiunta nel cast, interpretando il ruolo del procuratore Fourneau.

Matteo Rovere e Letizia Lamartire tornano a dirigere la serie con l’aggiunta di Pippo Mezzapesa. Alla scrittura abbiamo, invece, Flaminia Gressi, Guido Iuculano e Davide Orsini.

La legge di Lidia Poët: la sinossi

A causa di una delle ennesime leggi scritte dagli uomini per gli uomini, a Lidia non è permesso di fare l’avvocato, accaduto che la spinge a combattere per dare una svolta alla legislatura. Affrontando nuovi casi e battendosi per i diritti delle donne mentre continua a collaborare con il fratello Enrico, Lidia tenta di convincerlo a candidarsi in Parlamento per far sì che la sua legge possa essere accettata. Intanto, Lidia ha chiuso ormai completamente con l’amore, in particolare con Jacopo, il quale ha venduto la villa di famiglia ed è in rotta di collisione con l’intera famiglia Poët. Tuttavia, a causa di un’indagine segreta che li riguarda da vicino, Jacopo e Lidia sono costretti a rivedersi, loro malgrado,  riscoprendo la complicità e il divertimento che li ha sempre legati. Il nuovo Procuratore del Re, Fourneau, darà loro filo da torcere; si tratta di un uomo delle istituzioni che inaspettatamente tratta Lidia come sua pari, spingendola a interrogarsi sul rapporto complesso con i sentimenti, e sul costo della rinuncia personale in favore dei suoi ideali. In questo mondo creato a misura di uomini, Lidia tornerà in questi sei nuovi episodi per scuoterne le fondamenta con genialità, intelligenza, ironia e senza mezzi termini, ma non per questo senza mai mettersi in discussione.