Connect with us

Latest News

Umbria Film Festival 2023: film e ospite d’onore della XXVII edizione

A chi andranno le chiavi della città?

Pubblicato

il

umbria film festival 2023

Come tutti gli anni l’Umbria Film Festival 2023 torna a Montone dal 5 al 9 luglio con un ricco programma. Ci saranno prime e anteprime italiane di film internazionali, provenienti dai Festival cinematografici più prestigiosi come Berlino, Cannes, Venezia. Tutti i film saranno proiettati in lingua originale, con sottotitoli in inglese e italiano. Di seguito il programma con i film e l’ospite d’onore scelti dalla nuova direzione artistica, Teresa Mignolli e Rachele Parietti.

I primi titoli dell’Umbria Film Festival 2023

Blue Jean (durata 97’), presentato alle Giornate degli Autori di Venezia nel 2022.

Inghilterra, 1988. Il governo conservatore di Margaret Thatcher ha introdotto la Sezione 28, una clausola del Local Government Act che cerca di vietare “la promozione dell’omosessualità” da parte delle autorità locali in tutto il Regno Unito. Per Jean, un’insegnante di ginnastica la cui sessualità è un segreto per i suoi colleghi, la minaccia è immediata e reale: se scoperta, la sua vita sentimentale potrebbe costarle il lavoro. Con la sua opera prima la regista Georgia Oakley riesce a mettere in scena le passioni travolgenti, il desiderio e la rabbia, ma soprattutto a dare una misura allo spazio delle donne, sempre deciso da altri.

umbria film festival 2023

Luxembourg, Luxembourg (durata 105’), è il secondo film del regista e sceneggiatore ucraino Antonio Lukich presentato nella sezione Orizzonti di Venezia lo scorso anno. Racconta, sotto forma di commedia, la storia della competizione vissuta da due fratelli gemelli abbandonati dal padre quando ancora piccoli. La quotidianità di Kolya e Vasily viene stravolta quando scoprono che loro padre sta morendo in Lussemburgo, lontano da loro. Il primo, vedendolo come un eroe,  vuole andarlo a cercare per un ultimo saluto, il secondo ritenendolo un mascalzone, fa di tutto per impedirglielo. I due si troveranno così in Lussemburgo, in un viaggio che li unirà profondamente.

Le proposte non finiscono qui

Altri titoli saranno presenti all’Umbria Film Festival 2023.

La Sirène (durata 100’), regia di Sepideh Farsi, sceneggiatura di Javad Djavahery. Il film verrà presentato in prima italiana all’Umbria Film Festival, dopo essere stato presentato lo scorso febbraio festival di Berlino. La regista iraniana elabora un avvincente racconto pacifista ripercorrendo gli attacchi del 1980 da parte delle forze irachene alla città iraniana di Abadan. Il film non solo racconta la caduta della città, ma si concentra anche sui suoi abitanti, che sono spesso trascurati nei resoconti dei fatti. La metropoli petrolifera di Abadan precipita nel caos e il quattordicenne Omid, che lavora come fattorino, è alla ricerca del fratello scomparso e di una via di fuga dalla città assediata. Il film è realizzato interamente in animazione 2D ed è una coproduzione franco-tedesco-lussemburghese-belga.

War Pony (durata 115’), segna l’esordio alla regia per la produttrice Gina Gammell e l’attrice Riley Keough, che sviluppano il soggetto scritto da Franklin Sioux Bob e Bill Reddy sulla vita all’interno delle riserve indiane. Un film su Nativi, scritto e narrato da Nativi, vincitore della Caméra d’Or per il miglior esordio a Cannes 2022, dov’era selezionato in Un Certain Regard. Il titolo si riferisce a come i Nativi usavano chiamare i propri cavalli e si sviluppa attorno ai suoi due giovani protagonisti, mettendosi dalla parte dei personaggi con una regia mai invasiva, rarefatta e semi-documentaristica.

Umbria Film Festival 2023: chiavi della città fino in Danimarca

Quest’anno le chiavi della città verranno assegnate all’attrice danese Trine Dyrholm. La cerimonia si svolgerà sabato 8 luglio e l’attrice incontrerà il pubblico discutendo la sua carriera prima della proiezione de La Comune (Thomas Vinterberg, 2016), che le è valso l’Orso d’Argento a Berlino come Migliore Attrice.

umbria film festival 2023

Per completare il programma del festival, oltre ai lungometraggi ogni sera verranno proiettati dei corti per bambini, per un totale di 13 produzioni animate che intratterranno i più piccini.

Il programma completo di date e orari degli eventi sarà disponibile sul sito del Festival https://www.umbriafilmfestival.com/