In collaborazione con Disney, Eagle pictures lancia in blu-ray Ant-Man and the Wasp – Quantumania, visto nelle sale cinematografiche italiane nel Febbraio 2023. Lungometraggio che avvia la Fase 5 del Marvel Cinematic Universe, vede ancora una volta al timone di regia Peyton Reed. Dopo Ant-Man, del 2015, e Ant-Man and the Wasp, di tre anni più tardi. Un terzo capitolo che riporta in scena Paul Rudd ed Evangeline Lilly nei panni dei due supereroi Scott Lang e Hope Van Dyne.
Ovvero l’Ant-Man in grado di ridursi alle dimensioni di una formica e la Wasp capace assumere quelle di una vespa.
Stavolta intrappolati nel regno Quantico per affrontare Kang il Conquistatore, sovrano spaziale viaggiante nel tempo incarnato dal Jonathan Majors di Creed III. E affiancati da Cassie alias Kathryn Newton, figlia di Scott, e da Janet e Hank, genitori di Hope interpretati da Michelle Pfeiffer e Michael Douglas. Mentre Bill Murray si cimenta nel ruolo di Lord Krylar, vecchia conoscenza proprio di Janet Al servizio di oltre due ore di visione trasudanti, tra l’altro, creature che sembrano avvicinare il tutto sempre più all’universo della saga Star wars.

Come pure la presenza delle varie astronavi tirate in ballo e di raggi sparati assortiti. Sebbene, pur riconfermando gli ingredienti tipici dei blockbuster marveliani d’inizio terzo millennio, Ant-Man and the Wasp – Quantumania lasci avvertire qualche più o meno nostalgica eco. Soprattutto per quanto riguarda la fantascienza classica e le pellicole a base di mostri giapponesi. Non a caso, se, per quanto riguarda questi ultimi, non manca di essere verbalmente citato Godzilla, Ant-Man moltiplicato non può che suggerire influenze dalla prima.
Man mano che, tra tripudio di esplosioni a suon di elaborata effettistica digitale e movimento onnipresente, il pubblico nerd non può che ritenersi soddisfatto.
Complice oltretutto il MODOK che altro non è che il Darren Cross di Corey Soll ciberneticamente potenziato. Immancabile ironia, budget stratosferico e due ultime sequenze poste durante e dopo i titoli di coda fanno il resto in Ant-Man and the Wasp – Quantumania. Qui proposto con una card da collezione inclusa nella custodia amaray e diversi contenuti extra. Da una breve clip di papere a due scene eliminate, passando per sette minuti di making of e undici riguardanti i nuovi nemici. Più un commento audio del regista e dello sceneggiatore Jeff Loveness.