Connect with us

FESTIVAL DI CINEMA

‘Femme Ocean’- documentario sulle donne nella surf culture

Femme ocean è un documentario sulle donne nel mondo del surf. Le protagoniste sono chiamate a raccontare il loro background, a condividere le loro esperienze e il potere che questo sport ha nelle loro vite.

Pubblicato

il

Dal 26 al 28 maggio si è tenuto lo Skate and Surf film festival (SSFF), che ha proiettato alcuni corti e lungometraggi all’ex macello di Milano.

Qui parliamo di Femme Ocean, un lungometraggio tedesco  in cui la regista Annika von Schütz registra un viaggio dal Portogallo allo Sri Lanka per incontrare delle donne che hanno dedicato la loro vita al surf.

“Non competo mai con l’oceano. Conosco le sue ferite, sento la sua voce. È come se fosse un miracolo creato solo per me”

Femme Ocean La recensione

Il nostro rapporto con il mare è un rapporto di vitalità. Confidiamo nella natura e affrontiamo rischi sull’acqua.  Costruiamo il coraggio e lo portiamo con noi nella terra, nelle nostre comunità e oltre. A livello globale, le donne sono una parte crescente della comunità del surf e il surf può essere visto come uno strumento per l’emancipazione femminile. Così possiamo percorrere un viaggio dal Portogallo allo Sri Lanka per incontrare donne che stanno facendo del surf la propria vita.

“L’oceano mi ha quasi tolto la vita. Ora mi sta dando la vita.”

Grazie a questo film possiamo vedere come il mondo del surf femminile sta crescendo rapidamente. Le surfiste stanno lottando per i loro sogni e vedono sempre più risultati di uguaglianza. Un esempio è la parità di pagamento nelle gare di surf dal 2019.

In questo documentario vediamo donne forti e autentiche, determinate,  in cui ognuna può identificarsi. Crea storie di grande impatto di donne che seguono la loro passione per il surf e  nuovi percorsi per la prossima generazione. Di conseguenza, Femme Ocean è un documentario in cui donne di ogni estrazione sociale sono invitate a condividere le loro esperienze e discutere il potere dello sport che influisce sulla vita.

Oltre alla questione della motivazione nel dedicare una vita al surf e ad assecondare le forze anarchiche della natura, il documentario offre il tempo per approfondimenti su questa passione e, soprattutto, mostra un’immagine autentica del surfista lontana dal suo stereotipo. Cinque ritratti di dieci minuti di surfiste internazionali rendono le loro onde della vita in modo molto personale.

Le storie aprono le porte alla loro personalità e fanno conoscere cosa si nasconde dietro la loro facciata solare. Sono atlete professionisti e free surfer. La diversità gioca un ruolo chiave in questo documentario- in termini di età, background sociale, religione, nonché diverse professioni. Una cosa le unisce: il surf come motivazione per vivere e per proteggere il luogo che amano, ovvero il mare. Sottolineando come il modo in cui si raccontano le proprie storie   può fare la differenza.

Ogni storia ci trascina quindi  in un mondo diverso, fatto di difficoltà, sacrifici, ma anche gioia e soddisfazioni. Sentiamo le difficoltà delle donne, quanto hanno combattuto per trovare il loro posto. Quanto ancora in alcuni stati essere una donna che fa surf può essere complicata, ci fanno sognare  e credere di più nelle proprie capacità.

Alcune storie

Joana Andrade

L’unica donna surfista portoghese di big wave vive a Ericeira e il suo strumento di vita è il cammino della spiritualità. Oltre all’allenamento di boxe e apnea, medita regolarmente. Il mindwork è il primo passo per affrontare la paura e trasformarla.”Senti la paura e fallo comunque” è scritto come un tatuaggio sul suo braccio. Le ricorda di uscire dalla sua zona di comfort, non importa se legata alle grandi onde o alle sfide quotidiane.

Tutti abbiamo delle paure, ma l’importante è non cedervi, ma trasformarle in un super potere

Teresa Ayala

Ora ha sessantun anni e quando è arrivata a Peniche trent’anni fa, lì è stata la prima donna a fare surf. Da allora ha costruito una vita attorno al surf. È nota per andare tra le onde senza muta e questa è una vera sfida negli inverni portoghesi. Teresa è una meravigliosa aspirazione per tutti per rimanere sani, felici e giovani.

 

 



Femme Ocean

  • Anno: 2022
  • Durata: 60 minuti
  • Genere: documentario
  • Nazionalita: Germania
  • Regia: Annika Von shültz