Il Lucca Film Festival apre le iscrizioni ai concorsi internazionali di lungometraggi e cortometraggi e per la serata di Lucca Effetto Cinema.
Si terrà dal 23 settembre al 1 ottobre 2023 uno dei Festival più importanti del panorama italiano. Presieduto da Nicola Borrelli, il festival quest’anno aggiunge il concorso per cortometraggi: il Lucca Film Festival for Future.

Lucca Film Festival: i concorsi
- Concorso lungometraggi: saranno selezionate 12 pellicole che competeranno per l’assegnazione di quattro premi.
Miglior lungometraggio (3.000 euro), assegnato da una giuria composta da nomi di spicco nel panorama cinematografico.
Miglior lungometraggio – Giuria studentesca, conferito da una giuria di studenti universitari.
Miglior lungometraggio – Giuria popolare, premio assegnato dal pubblico, e il Premio Marcello Petrozziello, assegnato dalla giuria stampa.
- Concorso cortometraggi
- Lucca Film Festival for Future: un nuovo concorso di cortometraggi, nato dalla collaborazione con il Gruppo Sofidel, 2° produttore in Europa e 7° nel mondo per capacità produttiva nel settore della carta per uso igienico e domestico (noto in particolare per il marchio Regina), che ha fatto della sostenibilità una leva strategica di sviluppo e di crescita responsabile per ridurre il proprio impatto sul capitale naturale e favorire la transizione verso un’economia a basso impatto di carbonio.
- Lucca Effetto Cinema: sono aperte le iscrizioni – entro il 1 agosto 2023 – ai performer, ai pubblici esercizi, ai negozi e agli hotel del centro storico di Lucca per partecipare alla nuova edizione di Effetto Cinema, che si svolgerà il 30 settembre 2023.
I premi sono tre: Premio del pubblico, Premio della Giuria professionale e il Premio rivelazione ad un’attrice o attore, come giovane promessa del cinema italiano, che sarà testimonial di Lucca Effetto Cinema 2023 oltre a far parte della giuria dell’evento.

Il bando di iscrizione per film e cortometraggi è sui portali Filmfreeway e Festhome, scade il 14 luglio 2023.
Per i lungometraggi il requisito di partecipazione è la durata minima di 60 minuti e l’essere stati distribuiti non prima del 2022. Le pellicole dovranno inoltre essere anteprime nazionali e dunque non aver mai partecipato a festival in Italia, aver figurato su piattaforme online aperte al pubblico o essere stati in alcun modo proiettati o distribuiti in Italia.
Per partecipare è necessario inviare uno screener online del lavoro (corredato da una lista dialoghi in inglese in caso né il parlato né i sottotitoli siano in italiano). Le pellicole selezionate saranno annunciate (su sito e pagine social del festival) entro il 15 settembre 2023.
Le pellicole selezionate saranno annunciate (su sito e pagine social del festival) entro il 15 settembre 2023.
Il Lucca Film Festival negli anni ha omaggiato i grandi nomi del cinema internazionale da Oliver Stone a David Lynch, da Rutger Hauer a George Romero, da Paolo Sorrentino a Willem Dafoe. È uno degli eventi di punta del panorama culturale toscano, realizzato grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. Banca Generali Private Wealth Management (Paolo Tacchi) e Banca Pictet sono i Main Sponsor della manifestazione e delle mostre.
Lucca Film Festival 2022