Visioni dal mondo

Visioni dal mondo 2023. Le anticipazioni

Published

on

Ecco le prime Anticipazioni della nona edizione del Festival Internazionale del Documentario Visioni dal Mondo, l’atteso appuntamento annuale con il cinema del reale in programma a Milano dal 14 al 17 settembre 2023. Rassegna internazionale ideata, fondata e diretta da Francesco Bizzarri con la direzione artistica di Maurizio Nichetti.

Le sedi scelte per l’edizione sono tre: Teatro Litta di Milano (principale), Cineteca Milano Arlecchino e Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci.

Taxidrivers è media partner del festival.

Il tema scelto per la nona edizione

Il concept elaborato quest’anno è “ascoltare con gli occhi” per porre l’accento sui verbi

ascoltare, stare a sentire attentamente, prestare attenzione, osservare, percepire, sentire per capire, apprendere e accrescere la propria esperienza.

Nel video di presentazione del tema, il direttore artistico Maurizio Nichetti esorta a cogliere la connessione tra l’attività dello sguardo e dell’ascolto, perché dall’orecchio passa non solo la ricezione ma anche la comprensione dei significati. E forse nei tempi che corrono abbiamo perso quest’abitudine.

L’immagine in copertina ha l’obiettivo di corrispondere a questo invito, sottolineando artisticamente l’urgenza di una nuova postura dei sensi. Creata infatti dal team interno al festival, il comunicato stampa la commenta così:

L’iride dell’occhio è al centro della composizione creativa: fasci e particelle di luce colorata convergono e ne creano la forma. I colori e le linee richiamano alla mente la velocità delle connessioni virtuali che riducono le distanze geografiche e culturali della nostra era digitale. In questo senso, l’iride non è soltanto la rappresentazione dello sguardo umano ma diviene anche la visione dell’intelligenza artificiale e, per estensione, l’obiettivo di una macchina da presa. Una sfumatura azzurra siderale richiama l’atmosfera terrestre e il nostro pianeta, per considerare il presente, guardare alla dinamicità del futuro senza dimenticare il passato.

Altro da sapere su Visioni dal mondo 2023

Sempre dalle prime anticipazioni si evince che gli organizzatori del festival stanno definendo palinsesto, masterclass, panel ed eventi.
La struttura contempla in ogni caso il Concorso italiano destinato a cineasti italiani e costituito da due categorie, il Concorso internazionale per produzioni straniere, il Concorso Visioni incontra, dedicato a documentari work in progress oppure nelle fasi finali del processo di svluppo e il Concorso Vision VR, diretto alle opere in realtà virtuale e alle esperienze interattive.

C’è ancora qualche manciata di giorni per visitare ed iscriversi ai bandi di concorso aperti a film e progetti documentaristici presenti sul sito www.visionidalmondo.it. Il termine ultimo è il 31 maggio 2023.

Sono Diletta e qui puoi trovare altri miei articoli

Exit mobile version