Creatura, il primo lungometraggio di Elena Martín, che esplora il desiderio sessuale femminile e la repressione, ha vinto quest’anno il 20° Europa Cinemas Cannes Label come miglior film europeo alla Quinzaine des Réalisateurs di Cannes 2022.
Annunciato giovedì da Europa Cinemas, in vista della cerimonia di chiusura di questo pomeriggio, il premio è uno dei due alla Quinzaine des Réalisateurs..
“Creature” ha colpito Cannes con più venti favorevoli. Come il vincitore dell’Orso d’oro di Berlino “Alcarràs” dello scorso anno, è realizzato da una regista emergente associata alla cosiddetta New Wave catalana di registi e produttori.
“Creature” segue Mila, 35 anni, interpretata da Martín, che torna a casa della nonna recentemente scomparsa in una Costa Brava esplosiva. Il ritorno accende ricordi d’infanzia .
Scritto con Clara Roquet(“Libertad”)“Creature” è prodotto dalle catalane Vilaüt Films e Lastor Media, e dai sostenitori di “Alcarràs” Avalon ed Elástica Films e S/B Films .
Nel cast Elena Martín (Mila), Clàudia Dalmau (Mila), Clàudia Borràs (Mila). Oriol Pla (Marcel), Alex Brendemühl (Gerard), Clara Segura (Diana), Marc Cartanyà (Gerard) e Carla Linares (Diana).
“‘Creature’ di Elena Martin è un ritratto davvero ben scritto e impressionante di una donna mentre cerca di venire a patti con la sua sessualità e intimità, mentre riflette sulle sue esperienze infantili e adolescenziali. Questo è un argomento che è stato trattato in precedenza, ma ogni personaggio è così stratificato e credibile che il film è facile da relazionarsi – sia i personaggi femminili che quelli maschili”, ha dichiarato la giuria di Europa Cinemas Network.
La giuria del Cannes Europa Cinemas Label quest’anno era composta da Laurent Callonnec (Cinéma l’Ecran, Saint-Denis, Francia), Sofie Mercier (Sphinx Cinema, Gand, Belgio), Viviane Thill (Ciné Starlight, Dudelange, Lussemburgo) e Justė Vyšniauskaitė (Kaunas cinema centre Romuva, Kaunas, Lituania).
Tra i vincitori del Label premiato a Cannes in passato ricordiamo: “One Fine Morning“, “A Ciambra”, “Mustang”, “Alice et le Maire” e “A Chiara” nel 2021.