Settimana della critica 2023 tutti i premi della sezione di Cannes.
“Tiger Stripes”, opera prima della regista malese Amanda Nell Eu, vince il Gran Premio alla Semaine de la Critique di Cannes, la sezione di Cannes dedicata alle opere prime o seconde.
Il premio è stato assegnato da una giuria presieduta da Audrey Diwan, regista di “La Scelta di Anne” vincitrice del premio veneziano.
La recensione di Tiger Stripes
Il French Touch Jury Award è andato a “It’s Raining in the House” della regista belga Paloma Sermon-Daï, un film sull’adolescenza, mentre il premio Revelation della Fondazione Louis Roederer è stato consegnato a Jovan Ginic, l’attore di “Lost Country” di Vladimir Perisic. Il premio SACD, invece, è andato a “The Rapture” di Iris Kaltenbäck.
“Tiger Stripes” racconta la storia di Zaffan. Zaffan, 12 anni, vive in una piccola comunità rurale in Malesia. Nel bel mezzo della pubertà, si rende conto che il suo corpo si sta trasformando a un ritmo allarmante. I suoi amici si allontanano da lei. Come una tigre allontanata dal suo habitat, Zaffan decide di rivelare la sua vera natura.
Il film è interpretato da Zafreen Zairizal, Deena Ezral e Piqa. È stato prodotto da Foo Fei Ling, Patrick Mao Huang, Fran Borgia, Juliette Lepoutre. Pierre Menahem, Jonas Weydemann, Ellen Havenith e Yulia Evina Bhara. Il film sarà distribuito in Francia da Jour2Fete.

Settimana della critica 2023 tutti i premi
Un altro film sulla gioventù, “It’s Raining in the House” è ambientato in Belgio e segue la 17enne Purdey e suo fratello minore Makenzy mentre sperimentano il primo amore .
Jovan Ginic è in “Lost Country”, ambientato in Serbia nel 1996 durante le manifestazioni studentesche contro il regime di Milosevic. La storia segue Stefan che deve affrontare la sua amata madre, portavoce e complice del governo corrotto contro cui i suoi amici si stanno sollevando.
La 62esima edizione si è chiusa con “La fille de son père”, l’atteso seguito di Erwan le Duc al suo debutto acclamato dalla critica “Perdrix”.
Dalla Settimana della Critica era arrivato anche “Aftersun” di Charlotte Wells, che ha vinto il primo premio dello scorso anno e ha ottenuto una nomination all’Oscar per Paul Mezcal.
Settimana della critica 2023 tutti i premi
Audrey Diwan, présidente du jury
Rui Poças, Franz Rogowski, Meenakshi Shedde et Kim Yutani
Grand Prix
Tiger Stripes d’Amanda Nell Eu
Prix French Touch du jury
Il pleut dans la maison (It’s raining in the house) de Paloma Sermon-Daï
Prix Fondation Louis Roederer de la Révélation
Jovan Ginić pour Lost Country de Vladimir Perišić
Prix Découverte Leitz Cine du court métrage
Boléro by Nans Laborde-Jourdàa.

Lost Country
Premi delle partnership
Prix Fondation Gan à la Diffusion
Pyramide Films, distributeur français pour ان شاء الله ولد / Inshallah a boy / Inchallah un fils de Amjad Al Rasheed
Prix SACD
Iris Kaltenbäck, autrice de Le Ravissement (The Rapture)
Prix Canal+ du court métrage
Boléro de Nans Laborde-Jourdàa