Connect with us

Festival del Cinema Iberoamericano di Firenze

‘Donde Esta El Gober?’ di Cabe Tejeda, una critica sfacciata alla corruzione dilagante

Lo stato messicano messo in ginocchio dall’avidità dei politici, e dall’ingiustizia: questo il cortometraggio del festival di cinema iberoamericano di Firenze

Pubblicato

il

Donde Esta El Gober?

Donde Esta El Gober? di Cabe Tejeda è un cortometraggio presentato alla sesta edizione del festival di cinema iberoamericano di Firenze, Entre Dos Mundos 2023.

In soli nove minuti, il film satirico schiaffa sul tavolo tutta la cruda verità sulla profonda corruzione che affligge il sistema sociale e politico del Messico, inesorabilmente colluso con una forma di stato alternativo. Senza lasciarci indifferenti, e chiudendo con un riso amaro.

Donde Esta El Gober? di Cabe Tejeda, la trama

Quando il governatore di Chihuahua (Messico) scappa con tutti i soldi, portando sul lastrico lo stato, non rimane che un’unica speranza. Coinvolgere l’eroe pubblico Guzman, una figura discutibile, probabilmente allineata con attività losche, il quale in effetti riesce ad acchiappare il fuggitivo. Purtroppo, però, non sembra lo stinco di santo che ci si aspettava, e il lieto fine sperato viene completamente stravolto.

Donde esta 1

La corruzione

Donde Esta El Gober? di Cabe Tejeda è un cortometraggio incalzante, con un montaggio ricco di elissi e di grotteschi effetti visivi. Una critica dura alla dilagante corruzione del sistema messicano, che fa  ridere a denti stretti. In una società senza più giusti, è difficile considerare i cattivi come tali, quando si comportano da benefattori, Robin Hood del popolo. Anche questi, messi di fronte ad un pallet di banconote, di eroico non mantengono proprio più niente e al popolo, poi, voltano le spalle.

Per condensare in nove minuti questa acidissima riflessione, Cabe Tejeda crea una situazione molto standard in cui il politico svuota le casse dello Stato e poi nasconde il bottino. Il presunto buono lo acchiappa, ma, senza neanche troppa fatica, viene comprato dal cattivo.

Certo, un po’ sconsolata la visione che trasmette, sebbene ci tenga a ridicolizzare questa porzione di mondo, che qui è disposta ad indossare abiti eccentrici e fuori misura pur di fuggire col maltolto. Soprattutto, il regista pare ormai completamente disilluso, lasciandoci intuire che di speranze ce ne siano rimaste davvero poche.

Messico come l’Italia?

Come sfuggire alle somiglianze con il Messico andersiano di Cabe Tejeda, che se non fosse per la lingua parlata potrebbe tranquillamente assomigliare all’Italia? Questo cortometraggio fuori dalle righe, nelle sue teorie dell’assurdo sulla corruzione, centra il cuore del problema: non esistono incensurati e l’occasione fa (qualunque) uomo ladro. C’è quindi un bel po’ di lavoro da fare per rieducare un’abitudine così ostinata e diffusa, perché di alternative non ce ne sono, ma solo cattivi più o meno malvagi e corrotti.

Ti potrebbe interessare: Entre dos Mundos 2023: i vincitori e le parole della direttrice

Donde Esta El Gober?

  • Anno: 2021
  • Durata: 9 minuti
  • Genere: Commedia
  • Nazionalita: Messico
  • Regia: Cabe Tejeda