fbpx
Connect with us

FESTIVAL DI CINEMA

‘Arnow’ il ritratto surreale del surfista Tom Lowe al SSFF

Allo Skate and Surf Film Festival di Milano, Vans presenta 'Arnow', la biografia inedita del surfista Tom Lowe, tra documentario e film sperimentale.

Pubblicato

il

ARNOWCOVER

Lo Skate and Surf Film Festival di Milano torna con la sua settima edizione, nella suggestiva location dell’Ex Macello di Viale Molise, il 26, 27 e 28 Maggio 2023. Decine di eventi in programma e tre giorni di film, cortometraggi e documentari sul mondo underground della tavola, che sia questa su asfalto, o tra le onde dell’oceano.

Arnow è un cortometraggio sperimentale e documentaristico che racconta, in modo intimo ed evocativo, la vita di Tom Lowe. Surfer professionista nativo della Cornovaglia, fattosi strada fino ai livelli più alti delle competizioni “Big Wave” del surf mondiale.

La recensione di Arnow

In Arnow, la vita di Tom Lowe è raccontata dall’obbiettivo genuino di una Bolex 16mm, che si amalgama perfettamente ai materiali d’archivio accuratamente selezionati. Il montaggio, creativo e allucinato, mostra un mosaico caotico della vita del surfista, portando lo spettatore dentro la sua mente.

Assistiamo al flusso di coscienza di Tom Lowe, che ci porta, immagine dopo immagine, onda dopo onda, a comprendere la sua visione del mondo e cosa l’ha portato a lasciare casa, per affrontare le Big Waves Irlandesi.

Accompagnata da interviste ad amici e famigliari di Lowe e dallo sguardo autoriale del regista Jack Whitefield, questa retrospettiva sulle origini di un campione sportivo sa essere evocativa e d’ispirazione, oltre che un prodotto audiovisivo sperimentale di pregevole fattura.

Arnow è diretto dall’artista Jack Whitefield che, come Lowe, è nativo di Saint Ives, in Cornovaglia, all’estremo sud dell’Inghilterra. Chi cresce in un contesto di questo tipo non può che sviluppare un rapporto intenso, viscerale con l’oceano e le sue onde. I lavori di Whitefield sono estremamente condizionati dall’ambiente che lo circonda. La potenza ipnotica e incontrollabile del mare e del vento, la natura incontaminata, i paesaggi grigi e fiabeschi, le rocce scolpite da millenni di onde, lo studio minuzioso del materico e il rapporto intenso con l’uomo, sono gli elementi portanti delle sue opere.

Arnow, in questo senso, è l’istantanea, sincera, di un ragazzo che, folgorato da madre natura, ha deciso di dedicare la sua vita al contatto con essa. Proprio su questo concetto le vite di Lowe e Whitefield hanno trovato un profondo punto di contatto culminato nella realizzazione di questo film.

Arnow Vans

Il protagonista

Nel mondo del Surf, la reputazione è tutto e quella di Tom Lowe è leggendaria. Iniziò a praticare sin da bambino; tuttavia le onde e il clima della Cornovaglia non erano ideali per le sue ambizioni. Spostatosi quindi sulle sponde irlandesi, all’età di quattordici anni cominciò la sua carriera professionistica, leggermente in ritardo rispetto agli altri grandi del settore. Questo fece si che, per ottenere uno sponsor e i riconoscimenti che sognava, dovette impegnarsi il doppio e rischiare più degli altri.

Lowe quindi iniziò a cavalcare le onde più alte e pericolose del mondo. Da Maui a Nazaré, fino al freddo nord Europa, Tom si fece riconoscere come uno dei più impavidi surfer in circolazione. Ora è un campione affermato e dedica la maggior parte della sua vita alla famiglia, senza mai perdere però, l’amore per quelle pericolose onde che cullarono la sua infanzia in un freddo villaggio di pescatori della Cornovaglia.

Tom Lowe Jack Whitefield Arnow

Taxi Drivers allo Skate and Surf Film Festival

Arnow

  • Anno: 2022
  • Durata: 47'
  • Distribuzione: Vans
  • Genere: Documentario biografico
  • Nazionalita: Regno Unito
  • Regia: Jack Whitefield

Vuoi mettere in gioco le tue competenze di marketing e data analysis? Il tuo momento è adesso!
Candidati per entrare nel nostro Global Team scrivendo a direzione@taxidrivers.it Oggetto: Candidatura Taxi Drivers