Anteprima italiana per il film messicano Martinez, la brillante commedia di Lorena Padilla, presentato alla sesta edizione del festival del cinema iberoamericano Entre Dos Mundos a Firenze. Una commedia velata da un senso di nostalgia per la vita, passata e futura. Fortunatamente le esagerazioni dei personaggi, e del protagonista in primis, riescono a stemperare e far sorridere il pubblico.
La trama di Martinez, il film di Lorena Padilla
Martínez, un burocrate scorbutico e solitario che resiste alla pensione, riceve un regalo a sorpresa da una vicina defunta. Finalmente inizia a godersi la vita grazie a una storia d’amore con lei, attraverso i suoi vecchi oggetti. Anche se non l’ha mai incontrata, la sua morte gli farà capire che la sua vita è ancora davanti a sé. (Fonte: Entre dos Mundos)
La recensione del film di Lorena Padilla Martinez
Come detto, Martinez è un film che, pur con le caratteristiche e la base da film drammatico, riesce molto bene a imporsi dal punto di vista del comico, inteso come gioco caricaturale su determinate scelte stilistiche.
L’essere burbero e scorbutico di Martinez (interpretato da un FranciscoReyes capace di trasmettere i pensieri del personaggio solo attraverso lo sguardo), oltre a essere il punto di partenza per la genesi della storia, è anche la caratteristica principale sulla quale gioca Lorena Padilla. La regista che, come da lei affermato, si è ispirata al padre per la costruzione del protagonista lo lascia da una parte ancorato alle sue regole e ai suoi schemi fissi e rigidi, ma dall’altra gli dà la libertà di uscirne e spaziare.
E il cambiamento avviene, anche se a piccoli passi.
Il trailer
Quando la realtà supera la fantasia
Il momento in cui tutto cambia coincide con il ritrovamento del cadavere della vicina di casa. Come la stessa Lorena Padilla ha dichiarato, per il film Martinez ha preso ispirazione da un reale fatto di cronaca avvenuto a Londra. In quel caso però il corpo è stato ritrovato dopo due anni! Qui, accorciando i tempi, è stato possibile andare a scavare nelle conseguenze che questo fatto ha suscitato nel circondario, con particolare riferimento alla vita del protagonista.
Inizialmente restio anche solo a entrare in contatto con qualcuno di estraneo, col tempo, capisce che forse può provare a muovere un passo verso quel mondo che considera tanto lontano e diverso da lui, ma che, alla fine, non è poi così male.
Ad aiutarlo in tutto questo c’è la classica spalla. Il suo nuovo collega, interpretato da HumbertoBusto che, molto spesso involontariamente, cerca di spronarlo e vedere il mondo da un’altra prospettiva.
E anche noi, con lui, lo osserviamo sotto un altro punto di vista e comprendiamo le sue scelte, in un senso o in un altro, tanto da non volercene mai allontanare, rimanendo fedeli a quelle regole che lui tanto adora seguire alla lettera.
Vuoi mettere in gioco le tue competenze di marketing e data analysis? Il tuo momento è adesso!
Candidati per entrare nel nostro Global Team scrivendo a direzione@taxidrivers.it Oggetto: Candidatura Taxi Drivers