Connect with us

FESTIVAL DI CINEMA

‘White men can’t jump’ La conferenza stampa

Si è tenuta via Zoom la conferenza stampa di White men can't jump di Calmatic, remake del film del 1992, Chi non salta bianco è, con Woody Harrelson e Wesley Snipes, disponibile dal 19 maggio su Disney+.

Pubblicato

il

white men can't jump conferenza

Remake di Chi non salta bianco è (con Woody Harrelson e Wesley Snipes), White men can’t jump è stato presentato in conferenza stampa, via Zoom, dal regista e dai protagonisti. Noto soprattutto per video musicali e pubblicità, Calmatic è stato accompagnato da Sinqua Walls (che interpreta Kamal), Jack Harlow (Jeremy), Teyana Taylor (Imani) e Laura Herrier (Tatiana).

La pellicola, in Italia, è disponibile su Disney+ dal 19 maggio 2023.

White men can’t jump | Calmatic apre la conferenza stampa

Le prime curiosità vertono sull’importanza di Los Angeles nel racconto, ed è Calmatic il primo a prendere parola: «Sono nato e cresciuto a LA, e la amo più di tante altre cose. Nei film è spesso presentata in modi diversi, ma viverci ti fa rendere conto di tutto ciò che non si è mai visto. Il modo in cui camminiamo, parliamo, giochiamo a basket.»

E proprio il basket è al centro della domanda successiva. Scopriamo, così, che i protagonisti provengono da quel mondo ed è il motivo per cui risultano credibili e per cui sono stati scelti. «Penso la parte più importante – interviene Sinqua Walls fosse la certezza di sembrare autentici col basket. Quei movimenti non funzionano a meno che qualcuno non sappia veramente giocare a basket. So quanto Teyana sia critica al riguardo [ride, ndr.] ed è la massima esperta in merito.»

white men can't jump

Dal canto suo, Teyana Taylor rivela di essere rimasta molto impressionata da quanto osservato. Man mano che gli ospiti raccontano la loro esperienza, viene subito fuori quanto sia stato piacevole lavorare insieme. Il clima sul set, oltre all’attenzione ai dettagli, ha fatto sì che si creasse un ambiente in cui era facile dare il proprio contributo, seguendo le indicazioni del regista.

Jack Harlow racconta di «quel mese e mezzo, due mesi insieme, durante i quali interagivamo, fuori e dentro il set, e abbiamo imparato a conoscerci. Si è creata una grande chimica

«Onestamente, è stato davvero un set divertente – aggiunge Laura Herrier C’era una bella energia, e tutti abbiamo amato trascorrere del tempo insieme.»

Il rapporto con il film originale del 1992

Per quanto riguarda il rapporto con la pellicola del 1992, di cui White men can’t jump è il remake, Walls sottolinea la bravura di Calmatic nel riprendere LA meglio di chiunque altro. «Potete vedere parti di Los Angeles che non avete mai visto nell’originale. Le persone, la cultura, i colori e le vibrazioni. E credo che la differenza sia aver reso la città una vera e propria protagonista che vive nella storia.»

«Avevamo un sacco di nuovi elementi, personaggi e una nuova storyline – aggiunge Calmatic – Ma c’erano alcuni elementi, come per esempio le location, familiari a tutti, e associabili al film originale. Per questo dovevamo tenere Venice Beach

*Sono Sabrina, se volete leggere altri miei articoli cliccate qui.