fbpx
Connect with us

Focus Italia

‘Cassino in Ischia’ di Frank Ciota

Il film uscirà su scala internazionale nel 2024, offrendo all'isola flegrea un'occasione di promozione mondiale.

Pubblicato

il

Cassino in Ischia

Con una una conferenza stampa, svolta nella sala Consiliare del Comune di Ischia Porto, si è presentato Cassino in Ischia, diretto da Frank Ciota, con Ray Stevenson e Ugo Dighero. Il film, prodotto da Cattleya per Isola Verde Films e DeFina Film Productions, sarà girato , quasi interamente sul territorio dell’isola, coinvolgendo tutti i comuni.

Cassino in Ischia la trama

Nic Cassino è un attore americano che in passato ha ricevuto molti premi. Ora, però, è inerme di fronte al tempo che passa inesorabilmente e assiste al declino della sua carriera. Sconsolato dalla mancanza di ingaggi, accetta un invito dal Giffoni Film Festival che ha programmato una retrospettiva sulla sua carriera. Gli italiani hanno sempre amato i suoi film e in questo momento, Nic ha bisogno di sentirsi amato. Il Festival mostra anche la pellicola del regista Italiano Fabrizio Favuzzo, che però, non ha molta fortuna. La sala durante la sua proiezione è vuota, lasciandolo nella disperazione.

Alla disperata ricerca di ispirazione, Favuzzo – ospite ad Ischia dei genitori del fidanzato di sua figlia – decide di visitare la vicina villa – La Colombaia – del suo idolo Luchino Visconti, dove spera di trovare un’ispirazione. Alla Villa, le preghiere del regista vengono esaudite, perché si imbatte in un quaderno contenente uno script del Maestro.

La sua euforia si trasforma presto però in disperazione quando scopre che il taccuino stesso è incompleto. Si incammina senza speranza verso il micidiale promontorio, ma è letteralmente investito da un team di guardie del corpo che scortano un sudato Nic Cassino nella sua mattinata di jogging. Infatti anche l’atletica star ha deciso di trascorrere del tempo sull’Isola Verde, ospite di un’attrice italiana, proprietaria di una splendida magione. Come risultato di questo fatidico incontro l’improbabile coppia decide di imbarcarsi nell’avventura di realizzare il film incompiuto del Maestro.

Le parole del regista

Come regista italo – americano, che ha girato film sia negli Stati Uniti che in Italia e che è cresciuto guardando i blockbuster americani, così come i classicisti neorealisti del cinema italiano. Cassino Ischia è davvero il film per cui sono nato”.

Così il regista Frank Ciota (Ciao America), che continua definendo la sua ultima fatica cinematografica una commedia sfrenatamente originale. Cassino in Ischia è un film pieno di cuore ed emozioni, una combinazione di talento e risorse americane e l’arte e la creatività italiana.

Un cast internazionale per rappresentare una realtà vissuta da personaggi pittoreschi danno vita a un film godibile dal pubblico di tutto il mondo.

Cassino in Ischia è un viaggio indimenticabile ed esilarante, sia per i personaggi che per il pubblico. Pieno di umorismo e pathos, traboccante di bellissime immagini e musica”

Il cast: Ray Stevenson, Ugo Dighero, Miriam Candurro, Marcello Romolo, Simone Mazzella, Alessia Santalucia, Carlotta Natoli, Lucianna De Falco

 Sarà distribuito su scala internazionale nel 2024 e offrirà a Ischia una straordinaria occasione di promozione.

Vuoi mettere in gioco le tue competenze di marketing e data analysis? Il tuo momento è adesso!
Candidati per entrare nel nostro Global Team scrivendo a direzione@taxidrivers.it Oggetto: Candidatura Taxi Drivers