fbpx
Connect with us

Unarchive

‘NABA AAMOD’: 11 opere che rielaborano il Found Footage

Proiezione degli undici lavori realizzati dagli studenti NABA con la collaborazione dell'AAMOD. 11 opere che rielaborano, con piglio personale, il materiale ritrovato.

Pubblicato

il

NABA AAMOD

Domenica 7 maggio 2023. Nell’ambito dell’UnArchive Found Footage Fest, sono stati presentati 11 lavori realizzati dagli studenti di NABA (Nuova Accademia di Belle Arti), dei campus di Milano e Roma. Sono opere che hanno attinto dall’archivio dell’AAMOD (Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico).

La collaborazione tra NABA e AAMOD ha avuto avvio nell’autunno del 2022, e ha coinvolto gli  studenti del triennio e del biennio dell’Area Media Design and New Technologies e quelli del Dipartimento di Arti Visive.

Presso la sede romana il workshop è stato curato da Fabio Capalbo (Course Advisor Leader del Triennio in Cinema e Animazione – Roma), con la partecipazione di Lorenzo Tomio (musicista, compositore e sound designer) e Lorenza Pignatti (docente NABA).

Alina Marazzi (Condirettrice artistica di UnArchive e regista) aveva tenuto il laboratorio all’interno del corso di Progettazione Multimediale presso il campus di Milano.

Le 11 opere Found Footage 

Sono lavori diversissimi tra loro, in cui i giovani autori hanno mostrato il loro personale estro creativo, dando nuova vita e nuova forma al Found Footage pescato negli archivi dell’AAMOD.

Il variegato materiale d’antan ritrovato è stato rielaborato e assemblato per (ri)creare storie personali, riflessioni poetiche, video-arte, disamine cinematografiche, realtà odierne e finanche una spassosa comica.

Una collaborazione tra NABA e AAMOD che, da questa prima carrellata di giovani lavori, è molto promettente.

NABA di Roma

Baunty e la minaccia in viola di Flavio Stano

Io e la tristezza di Sara Crescini, Morena Santo e Giulia Minella

Realtà celata di Daniele Senesi

Tutti guardano tutti di Cecilia Carmine e Maia Evangelisti

Con-fondersi di Elena Cucci e Valerio Federico

NABA di Milano

Febbre a 41 di Lucia Elisa Marinelli, Lyutong Ye e Huang Zejin

Lo spettacolo di Giulio Molin

Mormorio di Andrea Nassisi

I marinai valgono più delle nostre navi di Davide Piunti

Montesicuro di Sofia Avaltroni

Destinazione 2030 di Noemi Arfuso ed Elena Lander

Vuoi mettere in gioco le tue competenze di marketing e data analysis? Il tuo momento è adesso!
Candidati per entrare nel nostro Global Team scrivendo a direzione@taxidrivers.it Oggetto: Candidatura Taxi Drivers