Inizieranno a fine maggio le riprese di Napoli-New York, il nuovo film di Gabriele Salvatores, prodotto da Paco Cinematografica.
Protagonista Pierfrancesco Favino al fianco di due giovani interpreti nel ruolo di due bambini che negli anni ’50 compiono un epico viaggio da una parte all’altra dell’Atlantico.
Napoli-New York le origini
La storia del film è iniziata anni fa nella cantina di Tullio Pinelli, sceneggiatore e storico collaboratore di Federico Fellini, dove furono ritrovati due trattamenti originali mai utilizzati dai due grandi autori. Arturo Paglia e Isabella Cocuzza, fondatori della società Paco Cinematografica, avevano già acquisito i diritti per l’utilizzo delle sue opere, così il figlio di Carlo Patrizi, l’avvocato che aveva rappresentato Fellini, li chiamò per avvisarli dello straordinario ritrovamento.
Circa cinque anni fa Paglia e Cocuzza incontrano Gabriele Salvatores, gli mostrano il trattamento di Pinelli e Fellini con le note a margine dei due autori e anche il regista ne rimane affascinato.
Cosa racconta
Il film, ambientato nel primo dopoguerra, tratta il tema dell’immigrazione attraverso l’esperienza dei bambini. Ci sono tre fasi: una a Napoli, una lungo il viaggio in nave da un continente all’altro e una a New York.
“È una favola felliniana vista attraverso gli occhi di due bambini, di cui Pierfrancesco Favino è il protagonista”, spiega Paglia.
Favino si è unito al progetto sin dai suoi inizi. Il cast si comporrà anche di attori internazionali e sarà recitato parte in italiano e parte in inglese già nella versione originale, in una forma adatta anche al mercato statunitense.
Favino è un italiano in viaggio verso New York e accompagnerà i due bambini negli Stati Uniti. Nel film l’imbarcazione che deve portare i protagonisti a destinazione è una nave reale .
Brooklyn sarà invece ricostruita a Trieste. Le riprese dureranno circa 13 settimane e dovrebbero concludersi ad agosto, ma il film è già in trattative con un’importante major per la distribuzione internazionale.
Paco Cinematografica ha da poco concluso le riprese della serie neo-noir Dostoëvskij, scritta e diretta dai fratelli D’Innocenzo, una co-produzione con Sky Studios che uscirà a gennaio.