Cinecittà e British Film Institute omaggiano il lavoro cinematografico di Dario Argento con un programma del tutto speciale.
L’iniziativa nasce dopo il successo di pubblico degli omaggi ad Antonioni, Fellini e Pasolini. Così Cinecittà torna a collaborare con la massima istituzione britannica, per celebrare il maestro italiano del brivido, con un mese di programmazione a lui dedicato intitolato, Dario Argento: Doors into Darkeness, in cartellone all’istituto di Southbank dal 1 al 23 maggio.
Una prospettiva horror angosciosamente complessa
Dario Argento per l’intera carriera, iniziata nel 1970 con un film diventato un cult del genere – L’uccello dalle Piume di Cristallo – ha regalato al mondo una prospettiva horror angosciosamente complesse.
I lucidi e stilosi shok dei suoi osannati thriller al caleidoscopico rappresentano la sua inconfutabile firma registica. Il pubblico londinese potrà riscoprire i misteriosi horror dal sapore gotico.
Dario Argento: Doors into Darkness
È prevista anche una conversazione con gli spettatori che vedrà Dario Argento protagonista, il 12 maggio, con introduzione alle proiezioni e Q&A che apriranno e chiuderanno ogni visione.
La retrospettiva offre la programmazione delle versioni restaurate in 4K dai laboratori di Cinecittà. 17 film del cineasta, tutti in anteprima per la Gran Bretagna, tra cui L’uccello dalle Piume di Cristallo, Il gatto a nove code, Profondo Rosso, Suspira, Tenebre e tanti altri capolavori del maestro del brivido.
“Dario Argento è senza dubbio uno dei più influenti nomi della storia del cinema horror, nessuno come lui ha saputo creare mondi con uno stile tanto preciso e un’onirica inquietudine”.
È questo il pensiero di Micheal Blyth, il curatore della retrospettiva e senior film programmer del British Film Institute, che si rallegra per la collaborazione con Cinecittà.
L’importanza di questa sinergia viene sottolineata anche da Camilla Cormanni e Paola Ruggiero, curatrici della retrospettiva per Cinecittà.
“Argento ha dato vita a pellicole in cui il potere visionario, ricerca estetica e attenzione quasi maniacale a fotografia e suono sono diventati tratti distintivi del suo inimitabile talento”.
Una selezione dei titoli di Dario Argento: Doors into Darkeness sarà disponibile per gli abbonati della piattaforma streaming BFI Player, insieme a un video saggio di introduzione, online dal 17 aprile sul canale Youtube del BFI.
Per acquistare i biglietti per Dario Argento: Doors into Darknss clicca qui.
Tenebre, Suspiria, Profondo Rosso and the best of Dario Argento – Taxidrivers.it