fbpx
Connect with us

Latest News

Lucky Red. Ecco i 12 grandi titoli che arriveranno in Italia

Sono dodici i titoli che entrano nel listino Lucky Red alla chiusura delle acquisizioni all'European Film Market di Berlino.

Pubblicato

il

Ad attirare subito l’attenzione di Lucky Red, società di Andrea Occhipinti, sono i grandi nomi pronti ad essere distribuiti anche in Italia. Dodici in totale i nuovi titoli acquisiti all’European Film Market di Berlino: tra questi si notano Woody Allen, Kore’eda, Ladj Ly. Accanto ad autori noti compaiono anche opere di esordienti accolte con entusiasmo ad anteprime e festival recenti. Tra i nuovi registi si annoverano Celine Song, Jade Halley Bartlett, Charlotte Regan.

I lungometraggi che segnano grandi ritorni

Woody Allen ritorna al cinema con Coup de Chance. Il suo cinquantesimo lavoro è ambientato nella Parigi degli anni ’50 e si sviluppa attorno ad una storia d’amore tra due giovani che sono vecchi amici, sfociando nell’infedeltà coniugale e infine nel crimine. Nel cast Lou de Laâge, Valerie Lemercier, Melvil Poupad, Niels Schneider.

Monster di Koreeda

Una scena dal film Monster di Kore’eda

Ancora ignota la data di uscita. In arrivo nel 2023 anche Monster di Hirokazu Kore’eda (acquisito con BiM). Il regista giapponese, dopo la palma d’oro a Cannes nel 2018 con Un affare di famiglia, promette un ritorno alle origini della sua carriera.

Ladj Ly torna con Les Indésiderables, opera seconda del regista di Les Miserables, vincitore del Premio della Giuria al Festival di Cannes nel 2019. La storia si svolge in un sobborgo popolare di Parigi dove si intrecciano le vicende di Haby (Anta Diaw) e Pierre (Alexis Manenti). La prima, giovane donna di origine maliana, lotta per non essere cacciata dal suo quartiere. Il secondo, un giovane medico idealista, a seguito della morte del sindaco viene chiamato a sostituirlo e cerca di portare a termine l’opera di rinnovo del quartiere, dove vive la stessa Haby. Mike Keigh inizierà le riprese del nuovo film in primavera/estate 2023. Il nuovo lungometraggio del regista inglese, di cui sono ancora ignoti titolo e trama, è stato acquisito insieme ad Academy 2.

Nuovi talenti e interessanti scoperte

L’opera prima di Celine Song, Past Lives, è il film più conteso del mercato. Prodotto da A24 è stato presentato con grande successo di pubblico e di critica sia al Sundance sia alla Berlinale 2023. La storia, interpretata da Greta Lee, Teo Yoo e John Magaro, segue un incontro tra due amici d’infanzia mentre riflettono sulla loro relazione e le loro stesse vite, passate e presenti.

Past Lives di Celine Song

Una scena dei protagonisti di Past Lives di Celine Song

Martin Freeman e Jenna Ortega (acclamata protagonista della serie Netflix Mercoledì) sono le star di Miller’s Girl, lavoro d’esordio alla regia per Jade Halley Bartlett. La trama ruota attorno alla complessa relazione tra un insegnante e la sua brillante studentessa.

Altra debuttante alla regia è Tina Satter che con il suo Reality, presentato in anteprima al Festival di Berlino 2023, ricostruisce il caso giudiziario di Reality Winner. Il film segue le vicende dell’ex specialista dell’Intelligence americana arrestata per una fuga di notizie su un rapporto che riportava delle interferenze russe nelle elezioni Usa del 2016. La protagonista assoluta è Sidney Sweeney, star di Euphoria e The White Lotus I.

Altro nuovo titolo interessante è Scrapper, opera d’esordio dell’inglese Charlotte Regan, presentata in concorso al Sundance dove ha da poco vinto il World Cinema Grand Jury Prize. La storia segue la dodicenne sognante Georgie (Lola Campbell) che, dopo la morte della madre, vive da sola nel suo appartamento londinese. Dopo anni di silenzio però, il padre (Harris Dickinson, star di Triangle of Sadness) si presenta all’improvviso alla sua porta, costringendola a confrontarsi con la dura realtà.

Tra gli acquisti Lucky red c’è anche Deep Sea del cinese Xiaopeng Tian. L’opera seconda del regista, presentata alla sezione Generation Kplus alla Berlinale 2023, è un colossal d’animazione in 3d. Il lungometraggio è già uscito in Cina dove ha già raggiunto oltre 135 milioni di dollari al box office. Al centro della storia c’è Shenxiu, ragazzina triste abbandonata dalla madre anni prima. Durante una crociera con la sua famiglia, in una notte di tempesta, la giovane cade in mare finendo dentro al Deep Sea, un vecchio sottomarino ora diventato magico ristorante. Qui, incontrando lo chef Nahne, intraprende un viaggio tra sogno e realtà e tra vita e morte.

La sezione Panorama della Berlinale

Dalla sezione Panorama del recente festival di Berlino ci sono tre opere interessanti acquisite da Lucky Red. La prima è Opponent, secondo film di Milad Alami, regista svedese di origine iraniana, con protagonista Payman Maadi (Una separazione). La trama narra una storia di violenza con al centro un lottatore iraniano che ora è rifugiato in Svezia con la sua famiglia.

Il protagonista Iman con la sua famiglia (Opponent di Milad Alami)

La seconda è The Teacher’s Lounge di Ilker Çatak, regista tedesco di origini turche, vincitore come miglior film per la giuria C.I.C.A.E e del premio Europa Cinemas Label. La vicenda, ambientata all’interno di una scuola pubblica tedesca, segue un’insegnante idealista, Carla Nowak (Leonie Benesch), che deve affrontare conseguenze vertiginose quando uno dei suoi studenti viene accusato di aver rubato.

La terza opera è Silver Haze dell’olandese Sasha Polak. Il film è una produzione anglo-olandese in cui spicca l’interpretazione di Vicky Night, per la quale ha vinto il Teddy Jury Award proprio al festival di Berlino. Il dramma racconta di Franky (Vicky Night) che, dopo quindici anni, torna nel pub in cui dormiva da bambina e dove era rimasta ustionata. La ventitreenne è decisa a cercare vendetta perché non ha ancora trovato risposte.

Vuoi mettere in gioco le tue competenze di marketing e data analysis? Il tuo momento è adesso!
Candidati per entrare nel nostro Global Team scrivendo a direzione@taxidrivers.it Oggetto: Candidatura Taxi Drivers