Shtisel è stato concepito mangiando kugel in un ristorante di Bnei Brak chiamato, appunto, Shtishel, che serve piatti tipici della cucina ashkenazita, quindi è logico che il prossimo spin-off di questo amatissimo show israeliano prenda il nome dell’amato piatto di pasta.
Gli Yes Studios hanno appena annunciato la loro programmazione per il prossimo anno e, sebbene ci siano molti show dall’aspetto incredibile, il nuovo spin-off di Shtisel Kugel (pronunciato probabilmente “kigel” in questo contesto) è probabilmente il più eccitante di questo promettente lotto.
Cosa sappiamo sullo spin-off di Shtisel
Yehonatan Indursky, il co-creatore di Shtisel, è dietro lo show, che seguirà Nuchem (Sasson Gabai) e Libby (Hadas Yaron – che sta per recitare in We Were the Lucky Ones di Hulu con Michael Aloni) negli anni precedenti al loro trasferimento nel quartiere Mea Shearim di Gerusalemme.
La serie si svolgerà ad Anversa; la città belga ha un’importante popolazione ebraica, di cui circa 20.000 sono ebrei Haredi. Quindi, proprio come nell’originale, avremo uno sguardo su una comunità ebraica non molto esplorata e isolata.
Ad Anversa, Nuchem trascorre la sua giornata, come gran parte della popolazione ebraica della città, come commerciante di gioielli e diamanti, godendosi i vivaci ristoranti kosher della città – dove mangia un delizioso kugel, ovviamente – e imprecando contro alcuni “resho’im arurim”, possiamo solo supporre.
La sua giovane figlia, Libby, come molte sue coetanee, spera di fidanzarsi, ma qualcosa la frena. La loro piccola famiglia è stata recentemente lacerata quando la matriarca, la madre di Libby, li ha abbandonati. Mentre Libby la rifiuta, Nuchem spera di riconquistarla. Proprio come Shtisel, lo show parlerà di amore, famiglia e delle pericolose dinamiche di tensione che ne derivano.

L’annuncio
La notizia di questo spin-off è stata pubblicata per la prima volta su Walla nel gennaio 2023, dove Gabai ha dichiarato di essere molto eccitato per questo nuovo show e di sperare che si realizzi presto. Sembra che le sue speranze stiano diventando realtà.
Altri programmi interessanti in uscita quest’anno includono uno show con Noa Kirel, la prossima rappresentante israeliana all’Eurovision, uno show intitolato Berlin Blues su due espatriati israeliani che cercano di stabilirsi nella capitale tedesca e un reality show che segue la vincitrice dell’Eurovision del 1998 e tesoro nazionale di Israele, Dana International. Il servizio di streaming pubblicherà anche quattro documentari originali, tra cui uno sul cantante Yehuda Poliker, un film sul defunto suocero di Quentin Tarantino, Svika Pick, e sull’amata icona indie degli anni ’90 Inbal Perlmuter, uccisa in un incidente stradale all’età di 26 anni oltre un quarto di secolo fa.
Quando uscirà lo spin-off di Shtisel?
Non c’è ancora una data di uscita per Kugel, ma dovrebbe andare in onda in Israele nel 2023. Non possiamo immaginare che questa serie non venga trasmessa al pubblico internazionale, soprattutto considerando il successo vorticoso dell’originale, anche se non sappiamo se manterrà il titolo originale.
Se vi state chiedendo quale tipo di kugel Nuchem assapora nella città belga, si tratta del lokhshen kugel, o kugel di Gerusalemme, un piatto dolce e salato ricoperto da una crosta di zucchero leggermente bruciata. Gabai dice che è perfetto con un sottaceto a parte nel promo dello show.
(Fonte Kveller)