Con Movies Inspiredil film La cospirazione del Cairo arriva in sala il 6 aprile.
La cospirazione del Cairo: la sinossi
Ad Adam, figlio di un pescatore, viene offerto l’enorme privilegio di studiare all’Universitàal-Azhar del Cairo, epicentro del potere dell’Islam sunnita. Poco dopo il suo arrivo in città, però, il Grande Imam, massima autorità religiosa dell’università, muore improvvisamente. Presto Adam diventa una pedina in una spietata lotta di potere tra le élite religiose e politiche dell’Egitto.
Cast tecnico e artistico
Il film è diretto da Tarik Saleh.
Fanno parte del cast: Tawfeek Barhom, Fares Fares, Mohammad Bakri, Makram J. Khoury, Sherwan Haji e Mehdi Dehbi.
Il regista è anche lo sceneggiatore del film. La produzione è di KristinaÅberg e FredrikZander.
Il regista de La cospirazione del Cairo
Tarik Saleh ha iniziato la sua carriera di artista negli anni ‘80 come uno fra i migliori graffitisti di Stoccolma. Ha diretto e sceneggiato Omicidio al Cairo che ha vinto nel 2017 il “Gran Premio della Giuria” al Sundance, ha ricevuto nel 2018 il Guldbagge Award come “Miglior Film”, è stato nominato come “Miglior Film Straniero” ai Premi César ed è stato campione di incassi con più di 400.000 biglietti venduti in Francia.
Ha diretto l’action thriller The Contractor (2022) con ChrisPine, Ben Foster e KieferSutherland, diversi episodi della serie fantascientifica della HBOWestworld(2018) e della serie di ShowtimesRay Donovan. Ha diretto il thriller Tommy (2014) con OlaRapace, Moa Gammel e la cantautrice LykkeLi, per la quale ha anche diretto il video musicale I Follow Rivers che ha circa 80 milioni di visualizzazioni su YouTube.
Il suo debutto cinematografico è avvenuto con Metropia (2009), un’animazione distopica doppiata dalle voci di StellanSkarsgård, JulietteLewis, Vincent Gallo e UdoKier. Il film è stato presentato in anteprima alla Mostra del Cinema di Venezia come film di apertura della Settimana della Critica. Tarik Saleh ha diretto anche i documentari Gitmo: Le nuove regole della guerra (2005) e Sacrificio: Who Betrayed Che Guevara (2001) insieme a ErikGandini. Ha fondato insieme alla produttrice Kristina Åberg la società di produzione Atmo.
Altre informazioni
Queste le parole del regista:
Questo film è un thriller politico ambientato ad al-Azhar, una mitica università del Cairo. Al-Azhar, è l’epicentro del potere dell’Islam sunnita ed è un luogo dove il passato e il futuro si incontrano. Mio nonno, nato a Fisha Bana, un piccolo villaggio nel cuore del Delta del Nilo, fu ammesso all’Università di al-Azhar, che all’epoca era la più prestigiosa dell’Africa e del Medio Oriente e fu il primo del suo villaggio a ricevere un’istruzione adeguata, cosa che a quei tempi non era assolutamente scontata.
Il trailer de La cospirazione del Cairo
Vuoi mettere in gioco le tue competenze di marketing e data analysis? Il tuo momento è adesso!
Candidati per entrare nel nostro Global Team scrivendo a direzione@taxidrivers.it Oggetto: Candidatura Taxi Drivers