fbpx
Connect with us

FESTIVAL DI CINEMA

Villa Medici presenta il Festival re | visioni Cinema restaurato. Cinema ritrovato, dal 21 al 27 marzo

Nel segno d’autore e del dialogo tra Francia e Italia, anche quest’anno Villa Medici presenta il Festival re | visioni Cinema restaurato. Cinema ritrovato, che si svolgerà, per la sua seconda edizione, dal 21 al 27 marzo sul tema del “Viaggio in Italia”.

Pubblicato

il

Nel segno d’autore e del dialogo tra Francia e Italia, anche quest’anno Villa Medici presenta il Festival re | visioni Cinema restaurato. Cinema ritrovato, che si svolgerà, per la sua seconda edizione, dal 21 al 27 marzo sul tema del “Viaggio in Italia“.

Sette giorni di proiezioni e incontri per esplorare e approfondire il linguaggio cinematografico nelle sue diverse espressioni e in un ampio excursus che va dalle origini del cinema sino all’attualità dei nostri giorni. La rassegna dunque è in sintonia con quanto da sempre l’attività culturale dell’Accademia di Francia a Roma offre e propone: un ventaglio di programmazione vasta e diversificata che, in questo festival offre  particolare attenzione nel presentare film e documentari nel loro formato originale, esaltando il confronto e dialogo tra i due Paesi.

Tre sono le sezioni anche in questa edizione, ricca di numerosi appuntamenti e ospiti. La sezione Omaggio dedicata a Michelangelo Antonioni – di cui si celebra nel 2012 l’anniversario della nascita –  le visioni esclusive di alcuni dei suoi capolavori noti al grande pubblico, tra i quali la versione restaurata de L’avventura insieme ad alcuni dei suoi documentari di culto.

Proseguendo questo itinerario artistico – culturale dedicato all’Italia, ecco la seconda edizione di Carte Blanche dedicata quest’anno a quella che è la più grande e storica rivista di critica cinematografica: Positif. Curata con il suo direttore Michel Ciment, propone un intenso programma di film nel segno del dialogo virtuoso tra cinema francese e italiano, focalizzando l’attenzione sugli anni ’70, storico periodo di condivisioni e coproduzioni.

Anche quest’anno il Festival si chiude, nella sua terza sezione, con un evento esclusivo originale, che celebra l’unione tra musica e cinema. Con il Cine-concerto Le Dernier Voyage. Grazie infatti alla collaborazione con la Cineteca Nazionale e la Cineteca di Bologna, Villa Medici presenta un programma  che propone il grande Cinema muto italiano degli inizi del ‘900, accompagnato da un commento sonoro originale eseguito dal vivo.

Per ulteriori informazioni sugli eventi vi preghiamo di consultare il programma sul sito

www.villamedici.it