Connect with us

Latest News

Netflix, record di utenti: come vedere i titoli non disponibili in Italia

Pubblicato

il

Tra le piattaforme di streaming esistenti, Netflix è senza ombra di dubbio una delle più conosciute e utilizzate al mondo, con oltre 230 milioni di utenti.

Secondo la classifica stilata da AGCOM, la piattaforma statunitense di streaming online è la pay tv più gettonata in Italia, con 9,2 milioni di abbonati. Seguita da Amazon Prime e da Disney Plus per numero di iscritti, Netflix sta crescendo progressivamente, grazie a prezzi competitivi per i piani di abbonamento e un catalogo in continua evoluzione.

Catalogo che presenta una grande varietà di serie tv, film e documentari costantemente aggiornati. Un ricambio continuo di titoli, che permette di vedere sempre cose nuove e rimanere al passo con le ultime novità. Ma come fare per vedere i contenuti che sono stati rimossi o che non sono più disponibili nella propria area geografica?

I contenuti Netflix in scadenza e come vederli

Niente è per sempre, nemmeno i film su Netflix. Ogni mese infatti, il catalogo viene aggiornato, aggiungendo e togliendo contenuti dal suo interno.

Dopo l’eliminazione della trilogia di Smetto quando voglio i primi di marzo, i prossimi contenuti a scomparire saranno due serie molto famose e amate dal pubblico: Willy, il principe di Bel-Air e Pretty Little Liars. Se la prima è nota per aver lanciato la carriera di Will Smith, la seconda è diventata famosa per aver lasciato sulle spine il suo pubblico per anni.

Ma i fan più accaniti possono stare tranquilli, considerando che in molti casi film e serie tv smettono di essere visibili in un solo stato, continuando però ad essere disponibili in altri. A volte, infatti, la restrizione dell’area geografica dipende dagli accordi di licenza con gli studios, diversi per ogni Paese. Per questo motivo, con una geolocalizzazione diversa del PC è possibile vedere i contenuti non più disponibili.

Un modo per recuperare i contenuti in scadenza o già scaduti è l’utilizzo di una rete VPN. La funzione primaria di una Virtual Private Network è aumentare la sicurezza della navigazione creando un canale crittografato per i dati, cifrando il traffico internet in modo da renderlo non tracciabile, o comunque non decifrabile, da terzi. Per fare ciò, il tool si serve di una delocalizzazione dell’indirizzo IP, che consente di risultare connessi da un altro stato, aggirando anche le restrizioni delle piattaforme di streaming. Online è possibile leggere delle recensioni dei servizi vpn migliori, così da scegliere facilmente quella più adatta al proprio dispositivo e alle proprie esigenze.

Contenuti visibili anche prima dell’uscita in Italia

Ma l’utilizzo di una virtual private network non consente solo la visione di contenuti scaduti, bensì anche di titoli in arrivo, nel caso di film o episodi usciti prima nel paese d’origine e poi in Italia.

Il 2023 sarà un anno ricco di novità per Netflix, con produzioni originali e non. Il mese di marzo vede l’aggiunta di Tenebre e Ossa 2, la seconda stagione della serie fantasy tratta dai bestseller di Leigh Bardugo, mentre a maggio arriverà lo spin-off di Bridgerton, con la storia d’amore della regina Carlotta. Bisognerà aspettare di più invece per Berlino, spin off de La casa de papel, una delle serie tv di Netflix più amate e più viste degli ultimi tempi, in uscita a dicembre.