Connect with us

Latest News

‘Che fine hanno fatto i Morgan?’ cast, trama e trailer

Tutto quello che c'è da sapere sul film del 2009 adesso su Netflix

Pubblicato

il

che fine hanno fatto i morgan

Che fine hanno fatto i Morgan? è un film del 2009 diretto da Marc Lawrence adesso disponibile su Netflix.

La trama di Che fine hanno fatto i Morgan?

Meryl e Paul Morgan sono stati moglie e marito prima che lui, avvocato sulla cresta dell’onda, la tradisse con una collega durante una trasferta a Chicago. Paul intende farsi perdonare dalla compagna, ma Meryl non sembra per nulla intenzionata a venirgli incontro. L’occasione per farli riconciliare è dovuta ad un omicidio del quale sono testimoni, con l’FBI che decide di inserirli per la loro sicurezza nel programma di protezione: dalla frenetica Manhattan i due si ritrovano nella piccola cittadina di Ray in Wyoming, in una convivenza che li spingerà a riflettere sul loro rapporto.

che fine hanno fatto i morgan

Che fine hanno fatto i Morgan?: il cast

Hugh Grant (Quattro matrimoni e un funerale, Notting Hill, Love Actually – L’amore davvero, Florence, About a Boy) è Paul Morgan, l’impacciato protagonista maschile, mentre Sarah Jessica Parker (Sex and the City, Capodanno a New York, Hocus Pocus, Footloose, Il club delle prime mogli, Ed Wood) interpreta sua moglie Meryl Morgan, assorbita dalla sua vita frenetica e di successo.

Mary Steenburgen (Ritorno al futuro – Parte III, Mi chiamo Sam. Elf – Un elfo di nome Buddy, Tutti insieme inevitabilmente) presta il suo volto al personaggio di Emma Wheeler e il caratterista Sam Elliott (Il grande Lebowski, Thank you for smoking, Hulk, Draft Day, Ghost Rider, La bussola d’oro) interpreta Clay Wheeler.

Il trailer

Di seguito il trailer ufficiale del film:

Un paio di curiosità

Questo è il terzo di quattro film in cui Hugh Grant lavora sotto la direzione di Marc Lawrence e in ognuno di questi film l’attore interpreta un personaggio impegnato in una relazione.

Le promesse nuziali del personaggio di Meryl sono presi direttamente dal sonetto di Shakespeare numero 116, pubblicato nel 1609.