Una carrellata di informazioni sull’horror The Offering di Oliver Park adesso in sala.
La sinossi di The Offering
Nel disperato tentativo di saldare i suoi debiti, un uomo prova segretamente a manipolare suo padre facendogli vendere la sua agenzia di Onoranze Funebri, ma inconsapevolmente scatena uno spirito malvagio che ha gli occhi puntati sulla moglie incinta.
La pellicola si basa sulla sceneggiatura di HankHoffman.
Una delle mie precedenti professioni è stata di leggere preghiere per i defunti in un obitorio ebraico, da mezzanotte alle sei del mattino, da solo. Quindi ho molta esperienza in questo campo. Per il tempo che ho trascorso in quell’obitorio, posso dire che esiste un’energia. Una presenza.
ha detto lo sceneggiatore.
Queste, invece, le parole del regista Oliver Park:
Stavo leggendo un horror classico, mi mancano quei film con cui sono cresciuto e dove il dramma viene prima di tutto e c’è ricchezza nella storia.
Il regista esordiente si è detto anche interessato al fatto che quella sceneggiatura analizzasse come le diverse religioni affrontano il tema della possessione demoniaca. Ha poi aggiunto che per lui è stato molto affascinante calarsi nella cultura dell’ebraismo. A suo avviso la natura ebraica della pellicola caratterizza fortemente questo horror, rendendolo ancora più forte e avvincente. E il fatto che l’entità demoniaca sia caratterizzata da una certa familiarità è ciò che permetterebbe allo spettatore di entrare nella storia, capendola appieno e sentendosi in qualche modo parte di quel nucleo familiare.