Toy Story 5 – Annunciato il nuovo capitolo della saga Pixar.
Chi non conosce Toy Story? Eppure, tutto è partito da lì. Era il 1995 e la Pixar, allora una piccola casa di produzione, rilasciò il primo film realizzato interamente al computer. Protagonisti del film erano un cowboy del far western (lo sceriffo Woody) e un astronauta proveniente dallo spazio (Buzz Lightyear) che, da nemici spietati, divennero amici. E la guida di tutti i giocattoli del bambino Andy.
Il primo film, diretto da John Lasseter e scritto insieme a Pete Docter, Andrew Stanton e Joe Ranft, Joss Whedon, Joel Cohen e Alec Sokolow, cambiò per sempre la storia del cinema. E il film divenne così la prima saga e la colonna portante di tutta la Pixar.
Dal 1995 al 2019 sono stati prodotti molti videogiochi e cortometraggi, alcune serie TV animate e altri tre film. Toy Story 2, sempre diretto da Lasseter insieme a Lee Unkrich e uscì nel novembre 1999. Toy Story 3, diretto da Unkrich arrivò nell’estate del 2010. Mentre il quarto film, diretto da Josh Cooley uscì nel giugno 2019. Tutti i film della saga sono stati acclamati da critica e pubblico, in particolare gli ultimi due capitoli.
Sia Toy Story 3 che 4 hanno saputo trovare il finale perfetto per la saga. Ma a quanto pare, non sarà così. Il mese scorso, un quinto film è stato ufficialmente annunciato. E i dubbi sul nuovo capitolo sono tanti. Ecco cosa sappiamo.
Toy Story 5 – L’annuncio di Disney
Lo scorso febbraio 2023, in occasione dell’annuncio dei dati finanziari dell’ultimo trimestre del 2022 che la Disney ha annunciato di essere al lavoro su tre sequel d’animazione. Si trattava di Zootopia 2, Frozen 3 e Toy Story 5. Il film, annunciato prima da Bob Iger (capo Disney) e poi da Pete Docter, ha suscitato molti dubbi.
Del resto, dopo il finale praticamente perfetto di Toy Story 3, anche il quarto film aveva destato molti dubbi da parte dei fan. Ma il film che segnava l’addio di Woody alla banda dei giocattoli, è stata ben accolta da pubblico e critica. Infatti, in molti pensano che il nuovo film sia una sorta di redenzione dopo il flop di Lightyear, spin-off della saga uscito la scorsa estate. Ma per Pete Docter sarà qualcosa di mai visto prima e che si discosterà dai film precedenti.
Toy Story 5 – Le parole di Pete Docter
Già negli scorsi anni, la Pixar aveva annunciato che i sequel vengono realizzati partendo sempre da una storia originale. E devono avere un buon motivo per esistere. Ecco qui le parole di Docter:
“Credo che vi sorprenderà, ha delle cose molto fighe che non avete mai visto prima. La cosa che cerchiamo davvero di fare, e ci proviamo già da tempo, è di lavorare sui film senza pensare al futuro. Quando facemmo il primo Toy Story non avevamo idea che ci sarebbe stato Toy Story 2.Cerchiamo di fare il film in corso, ma mentre lo fai ti porta dove vuole lui, in posti inaspettati, è la cosa che amo del processo creativo. Se sapessi esattamente cosa stavo facendo quando ho cominciato a fare un film, non avrebbe senso farlo. Si scoprono tante cose nel tragitto. Parti per un viaggio con una destinazione in mente, prendi una deviazione e poi torni a casa più saggio e più navigato”.
Non è il caso che quasi tutti i sequel Pixar realizzati hanno avuto successo quasi quanti i film originale (tranne che per Cars). Ma gli amanti del cinema lo sanno: i sequel sono sempre qualcosa di rischioso e bisogna sempre stare attenti. Ma la Pixar è la Pixar.
Di cosa parlerà il nuovo capitolo
Ancora non sappiamo quando uscirà nelle sale il nuovo Toy Story. Ma sarà interessante capire come i giocattoli più famosi del cinema torneranno sul grande schermo, ora appartenenti alla piccola Bonnie. A oggi, sappiamo che Buzz Lightyear tornerà, così come il suo storico doppiatore Tim Allen. Ecco le sue parole su Twitter:
“A presto, Woody. Sei uno strano e triste omuncolo e ti compatisco. E andiamo al numero 5! Verso l’infinito e oltre!”
Sicuramente rivedremo giocattoli storici della saga come Jessie, Rex, Slinky o Mr Potato e molti altri ancora. Faremo la conoscenza di nuovi personaggi (ancora misteriosi). Chissà se incontreremo di nuovo lo sceriffo Woody e Bo Beep, ora giocattoli ‘perduti’ e felici in cerca di fortuna, così come Forky, Bunny e Ducky e Duke Caboom.
Ma una cosa è certa. Speriamo bene che il quinto film non rovini l’intera saga Pixar che ha fatto innamorare milioni di bambini e adulti in tutto il mondo. Perché sarebbe davvero un peccato. Ad ogni modo, non possiamo che augurare un buon lavoro a tutto il team Pixar e confidare di cambiare idea su Toy Story 5.