Connect with us

Videodrhome

Black Panther: Wakanda forever in blu-ray

In blu-ray per Eagle pictures Black Panther: Wakanda forever di Ryan Coogler.

Pubblicato

il

Con il poster originale in omaggio all’interno della custodia, approda in blu-ray per Eagle pictures Black Panther: Wakanda forever di Ryan Coogler. Sequel del Black Panther diretto nel 2018 dallo stesso regista, un film prevedibilmente dedicato al compianto Chadwick Boseman che fu protagonista di quel capostipite. Il Chadwick Boseman che incarnò T’Challa, creato nel 1966 da Stan Lee e Jack Kirby, supereroe del Wakanda meglio conosciuto come Pantera Nera.

Supereroe che, entrato in possesso di abilità sovrumane dopo aver ingerito l’Erba a Forma di Cuore, in questa seconda avventura apprendiamo immediatamente essere deceduto.

Prima che ci si sposti ad un anno più tardi per ritrovare Angela Bassett nei panni della Regina Ramonda. Regina impegnata con le Dora Milaje (forze speciali del Wakanda) a lottare nel proteggere la propria nazione dalle ingerenze delle potenze mondiali. Mentre al suo fianco abbiamo Shuri, M’Baku e Okoye, ovvero Letitia Wright, Winston Duke e Danai Gurira. Un gruppetto destinato ad essere avvertito dal Namor interpretato da Tenoch Huerta, sovrano della civiltà sottomarina nascosta di Talokan, dell’esistenza di una minaccia globale.

La Talokan che sembra quasi testimoniare in Black Panther: Wakanda forever più o meno vaghi echi provenienti dal cinecomic DC Aquaman di James Wan. Man mano che gli abitanti del Wakanda uniscono le forze al fine di forgiare un nuovo percorso per il loro regno. Supportati dalla War Dog Nakia e dall’agente CIA Everett Ross, rispettivamente Lupita Nyong’o e Martin Freeman. Il tutto, tra azione e spettacolarità tipiche di un blockbuster hollywoodiano multimilionario, al servizio di un nuovo appuntamento imperdibile per i fan di casa Marvel.

Un appuntamento che, trasudante consueti elaborati effetti digitali, si rivela decisamente più movimentato rispetto al suo non molto incalzante predecessore.

In mezzo ad escursioni subacquee e la Lift me up di Rihanna a fare da colonna sonora, ma senza dimenticare sottotesti d’impegno sociale. Perché Black Panther: Wakanda forever non manca di tematica della maternità, girl power, black power e inclusività. Oltre a riguardare principalmente un popolo alla ricerca della propria guida in un mondo che lascia sempre comunque avvertire l’ombra della potenza capitalista. Una breve clip di gag, quattro scene tagliate e due featurette occupano la sezione extra del disco in alta definizione. Insieme al commento audio di Coogler, dello sceneggiatore Joe Robert Cole e del direttore della fotografia Autumn Durald Arkapaw.