Il Festival di Berlino ha rivelato le sue giurie e l’aggiunta del film d’animazione di Liu Jian “Art College 1994″ alla sua lineup di concorso, che ora ha 19 film ed è completa.
Oltre alla già annunciata attrice Kristen Stewart come presidente, i membri della Giuria Internazionale saranno l’attore Golshifteh Farahani (Iran/Francia), la regista e scrittrice Valeska Grisebach (Germania), il regista e sceneggiatore Radu Jude (Romania), la direttrice del casting e produttore Francine Maisler (Stati Uniti), la regista e sceneggiatrice Carla Simón (Spagna) e il regista e produttore Johnnie To (Hong Kong, Cina).
“Art College 1994” è ambientato in Cina nel 1990. Un gruppo di giovani “si preparano ad affrontare un mondo stretto tra tradizione e modernità“.
Jian Liu è stato a Berlino con “Have a Nice Day” nel 2017.
La giuria del programma Encounters, che presenta 16 film, sarà composta dall’attore greco Angeliki Papoulia (“Dogtooth”), dalla regista georgiana Dea Kulumbegashvili (“Beginning”) e dal programmatore e accademico italiano Paolo Moretti.
I membri della giuria che selezionano il primo lungometraggio tra 19 opere prime in tutte le sezioni del festival sono la programmatrice francese Judith Revault d’Allonnes, la regista egiziana Ayten Amin (“Souad”) e il regista svizzero Cyril Schäublin “Unrest”.
La giuria che selezionerà il miglior documentario – tra 20 film in tutte le sezioni – sarà composta da Emilie Bujès, direttrice artistica della svizzera Visions du Réel, dalla produttrice, regista e programmatrice colombiana Diana Bustamante (“Refugiado”) e dal regista britannico Mark Cousins (“The Story of Film: An Odyssey”).
La giuria che giudicherà i 20 film della sezione cortometraggi internazionali sarà composta dal montatore rumeno Cătălin Cristuțiu, dall’artista e regista statunitense Sky Hopinka e dalla regista e sceneggiatrice tedesca Isabelle Stever.
Berlinale 2023 i Film in concorso in Competition