Connect with us

Trailers

I primi trailers dei film di Febbraio

In sala a Febbraio i film di Laura Wandel, Ali Abbassi, Marc Forster e Mathieu Gérault 

Pubblicato

il

I primi trailers dei film da vedere in sala a Febbraio.

Il secondo mese dell’anno si prospetta ricco di grandi titoli. A partire da Sentille di Mathieu Gérault, a Il patto del silenzio, film prezioso per tutti, e, in particolare, per insegnanti, genitori e figli.
In sala torna anche l’amato Tom Hanks in Non così vicino e Holy Spider con la miglior attrice di Cannes 2022: a Zahra Amir Ebrahimi.

I primi trailers dei film da vedere in sala a Febbraio

Sentinelle – Mathieu Gérault

Interpretato da Niels Schneider, India Hair, Denis Lavant, Sofian Khammes, Thomas Daloz, David Ayala, è sarà in sala dal 1 Febbraio distribuito da Lab80.

All’indomani di un’imboscata in Afghanistan che ha decimato la sua unità, il soldato Christian Lafayette ritorna in Francia. Mentre cerca di riprendere una vita normale, Mounir, suo compagno d’armi rimasto ferito nell’agguato, lo coinvolge in un traffico di oppio. La missione che li ha visti come unici sopravvissuti forse non era quella che credevano. Lafayette, con un’infanzia segnata dall’abbandono e ora tormentato eroe di guerra, sembra inizialmente reagire scegliendo il circolo vizioso della violenza e della criminalità. Per riuscire a sfuggirvi, l’ex soldato dovrà riappacificarsi con il proprio passato e imparare ad amare…

Il patto del silenzio – Laura Wandel

Interpretato dall’esordiente Maya Vanderbeque, che nel film è Nora, una bambina di sette anni dall’indole introversa che assiste ad alcuni episodi di bullismo che si verificano nella sua scuola elementare, la cui è vittima è il fratello maggiore Abel, interpretato da Günter Duret. E con  Karim Leklou, Laura Verlinden. 

I primi trailers dei film da vedere in sala a Febbraio.

 

Nora, al suo primo anno di scuola, inizia a frequentare lo stesso istituto di suo fratello maggiore Abel. Quando assiste a un atto di bullismo nei confronti di Abel da parte di altri bambini, Nora, scioccata, cerca di proteggerlo avvertendo il padre e le insegnanti. Ma Abel la costringe a rimanere in silenzio. Intrappolata in un conflitto di lealtà, Nora dovrà cercare con difficoltà di trovare il suo posto nel nuovo ambiente, divisa tra il mondo dei bambini e quello degli adulti.

Holy Spider – Ali Abbasi

Il crime thriller diretto da Abbasi, Palma d’Oro per la Miglior attrice a Zahra Amir Ebrahimi all’ultimo Festival di Cannes è distribuito da Academy Two.
Leggi la recensione 

Raihimi, una giornalista di base a Teheran, si sposta nella città santa di Mashhad per indagare su un serial killer che uccide le prostitute convinto di liberare le strade dai peccatori per conto di Dio. Nonostante il numero delle vittime continui ad aumentare, le autorità locali non sembrano aver fretta di risolvere il caso e Raihimi si rende presto conto che potrà contare solo sulle proprie forze. Holy Spider è un film sull’ascesa e sulla caduta di uno dei più noti serial killer dell’Iran, Saeed Hanaei ma in senso più ampio il film è una critica alla società iraniana. “In un mondo normale – scrive Abbasi – non ci sono dubbi che un uomo che ha ucciso 16 persone venga visto come colpevole. Ma qui in Iran era diverso: una parte del pubblico e dei media conservatori iniziò a celebrarlo come un eroe. In Iran abbiamo una tradizione di odio verso le donne, una misoginia profondamente radicata che non è specificamente religiosa o politica, ma culturale”.

I primi trailers dei film da vedere in sala a Febbraio.

Non così vicino – Marc Forster

Tratto dal comico e commovente bestseller L’uomo che metteva in ordine il mondo, il film sarà in sala dal 16 Febbraio distribuito da Sony.

Nel cast Tom Hanks, Rachel Keller, Mariana Treviño , Manuel-Garfia Rulfo e Cameron Britton. 

Otto Anderson è un vedovo scontroso e molto fissato con le sue abitudini. Quando una giovane e vivace famiglia si trasferisce nella casa accanto, l’incontro con Marisol, ragazza brillante e in dolce attesa, crea un’improbabile amicizia che sconvolgerà il suo mondo. Una storia divertente e struggente che racconta come alcune famiglie nascono anche nei luoghi più inaspettati.

I primi trailers dei film da vedere in sala a Febbraio.

I primi trailers dei film da vedere in sala a Febbraio

Wittgenstein Derek Jarman

In sala dal 20 Febbraio il secondo titolo di I WONDER CLASSICS, la divisione di I Wonder Pictures dedicata alla riscoperta dei classici d’autore.

Jarman, artista militante per i diritti LGBTQ+, mette in scena il padre della filosofia del linguaggio rappresentando visivamente i suoi ragionamenti, i teoremi, l’avversione per il mondo accademico e la lotta per vivere liberamente la propria sessualità, in un film gioiosamente queer sia nella forma che nel contenuto.

A supporto del regista inglese un grande cast, tra cui va sottolineata la presenza della sua musa per eccellenza, Tilda Swinton e i magnifici costumi di Sandy Powell, stilista poi vincitrice di tre premi Oscar. Con la Swinton ci sono Karl Johnson e Michael Gough

La biografia del filosofo Ludwig Wittgenstein viene raccontata da Derek Jarman in modo unico e stravagante in questo piccolo ma geniale film, l’ultimo lavoro di fiction del cineasta inglese prima della sua scomparsa, a causa dell’AIDS, nel 1994.