fbpx
Connect with us

Videodrhome

Edizione 4K Ultra HD+blu-ray per L’occhio del gatto

Plaion pictures riscopre L'occhio del gatto in edizione a doppio disco.

Pubblicato

il

Disponibile in esclusiva nello store FanFactory, L’occhio del gatto torna in home video in una limited edition decisamente speciale. Già presente, infatti, nel cofanetto Stephen King Film Collection, viene rieditato nella collana Midnight Classics di Plaion pictures in doppio disco. Un’edizione mediabook, dunque, che ce lo propone sia su supporto blu-ray che in formato 4K Ultra HD. Consentendoci di godere per due volte, con un’impeccabile qualità audiovisiva, della produzione De Laurentiis costruitasi nel 1984 su tre storie nate dalla penna di Stephen King. Perché, impegnato a seguire la richiesta di aiuto di una bambina, il gatto suggerito dal titolo ci accompagna proprio all’interno dei tre segmenti in questione.

Due segmenti tratti da altrettanti racconti contenuti nella raccolta A volte ritornano, più un terzo appositamente ideato.

Tre segmenti destinati a partire con uno strepitoso James Woods nei panni di un fumatore incallito intento a perdere il vizio. Fumatore che, consigliato da un amico, si rivolge alla Quitters Inc.; senza immaginare che ricorra addirittura alla tortura per liberare i propri pazienti dalla dipendenza. Con la memorabile sequenza del party sulle note della Every breath you take dei Police e il protagonista continuamente spiato. Manifestando una certa influenza proveniente dalla Settima arte di Alfred Hitchcock. Influenza ancor più evidente nel secondo episodio, con protagonista il Robert Hays de L’aereo più pazzo del mondo nel ruolo di un tennista.

Un tennista che, amante della moglie di un gangster patito per le scommesse, viene costretto da costui a partecipare ad un pericoloso gioco. Ovvero rimarrà insieme alla donna se riuscirà ad evitare di cadere nel circumnavigare l’appartamento del boss camminando sul cornicione all’ultimo piano di un altissimo palazzo. Un momento de L’occhio del gatto che non manca quindi di mettere a durissima prova lo spettatore maggiormente sofferente di vertigini. Prima che la oltre ora e mezza di visione si concluda spostandosi in territorio fanta-horror. In quanto il felino s’impegna a difendere la piccola Drew Barrymore da un folletto nascostosi nella sua stanza per toglierle il respiro durante il sonno.

Un mostruoso folletto realizzato dall’indimenticato Carlo Rambaldi e il cui scontro con il quadrupede chiude degnamente un’operazione annoverabile tra le migliori trasposizioni cinematografiche dall’autore di Cujo.

Il Cujo la cui versione per grande schermo venne curata proprio dallo stesso Lewis Teague qui regista. Il Lewis Teague che lo omaggia, inoltre, tramite la brevissima apparizione di un San Bernardo. Una citazione al Re dell’orrore su carta. Come pure La zona morta trasmesso da un televisore acceso e il passaggio in strada della Plymouth Fury di Christine – La macchina infernale. Un booklet incluso nella confezione completa questa bella edizione de L’occhio del gatto. Insieme al commento audio di Teague presente in entrambi i dischi, dei quali il blu-ray riserva anche il trailer originale del film.

Vuoi mettere in gioco le tue competenze di marketing e data analysis? Il tuo momento è adesso!
Candidati per entrare nel nostro Global Team scrivendo a direzione@taxidrivers.it Oggetto: Candidatura Taxi Drivers