Connect with us

Netflix SerieTv

‘Totenfrau – La signora dei morti’ su Netflix

Una serie che non può deludere, che accontenta ogni genere di pubblico.

Pubblicato

il

Totenfrau la signora dei morti

Tratto dall’omonimo romanzo di Bernhard Aichner, Totenfrau – La Signora dei morti, serie tv in sei episodi creata da Benito Mueller, è disponibile su Netflix.

Un thriller vibrante, dove il presente rincorre un passato fosco.

Ambientato in un piccolo centro sulle Alpi austriache, Totenfrau – La Signora dei morti è un thriller misterioso, ricco di colpi di scena, che spazia dall’umorismo nero al gotico.

La trama di Totenfrau – La signora dei morti

Blum (Anna Maria Muhe) vive nel Tirolo, dove gestisce l’impresa funebre ereditata dai suoi genitori. È sposata con Mark, un poliziotto, e ha due figli. La loro vita si svolge nella completa tranquillità, ma un giorno Mark muore in seguito a un incidente stradale e tutto cambia. Blum scoprirà che il marito è stato ucciso e decide di scoprire cosa si nasconde dietro la sua morte.

Totenfrau

Una verità pericolosa in Totenfrau – La signora dei morti

Totenfrau – La Signora dei morti è scritta da Benito Mueller, Wolfgang Mueller, Mike Majzen, Barbara Stepansky e Nicolai Ruhde. Quest’ultimo è anche il regista di tutti i sei episodi, che raccontano una vicenda tetra, dove il presente è una tragica conseguenza di un passato non risolto. Al centro di tutto, Blum, una donna disposta a tutto per far luce sulla morte di suo marito.

Nella vita di Blum, interpretata da una bravissima Anna Maria Muhe (Mitten in Deutschland: NSU), tutto scorre normalmente. I figli da accudire e il lavoro nella sua impresa funebre, ma un giorno, suo marito viene travolto da un pirata della strada. Da quel momento la vita della donna e della piccola comunità di Annenhof viene travolta da una serie di misteriosi omicidi.

Poco a poco Blum scopre la vita segreta di Mark e inizialmente crede che il marito abbia avuto una relazione con un’altra donna. La realtà, però, è più complessa e pericolosa di quanto lei possa immaginare.

Totenfrau

Il vecchio pazzo

Già al funerale di Mark si intuisce che la morte non è dovuta a un tragico incidente, ma è stata causata di proposito, per tenere nascosta una verità raccapricciante. Una donna sconosciuta partecipa commossa alla celebrazione e il vecchio pazzo del paese ha percepito qualcosa di sinistro che gli altri non sono capaci di vedere.

Questo è un luogo maledetto… ti prende e ti porta via tutto quello che ami”.

Sono le parole urlate in chiesa dal signor Thailer (Hans Uwe Bauer), un vecchio contadino del paese, uscito fuori di testa quando la sua unica figlia è scomparsa nel nulla.

La giovane clandestina

Ma la svolta decisiva in Totenfrau – La signora dei morti viene data dal ritrovamento, da parte di Bluma, di un telefono nascosto appartenuto al marito, tramite il quale riesce a scovare Dunja (Romina Kuper), una giovane clandestina che si nasconde in montagna.

Con lei Bluma inizia far luce intorno alla morte del marito. La giovane donna è terrorizzata e non fa altro che disegnare mostruosi uomini mascherati. Dunja è stata torturata e solo per miracolo è riuscita a scappare, ma la sua morte è solo rimandata.

La trama di Totenfrau – La Signora dei morti si espande inerpicandosi per le strade di montagna, come fa la sua temeraria protagonista in sella alla motocicletta del marito morto. Ogni episodio offre una serie di colpi di scena dove lo spettatore si smarrisce con gusto. I personaggi, invece, cambiano di continuo , passando dal bene al male, dalla vita alla morte.

Totenfrau - La signora dei morti: trama, trailer e cast della serie Netflix - Intrattenimento.eu

Il delitto del passato

Ogni tassello aggiunto al complesso puzzle ci riporta a un losco passato. Qui un gruppo di giovani scapestrati, ora diventati uomini insospettabili, ha commesso un atroce delitto e per anni ha continuato a dare sfogo alla malvagità.

Ma anche Bluma ha il suo segreto da nascondere agli altri e a se stessa, che emerge, con sofferenza. Un passato triste vissuto tra i cadaveri e le angherie dei genitori crudeli.

In questo piccolo, ma famoso centro sciistico nulla è come sembra. I suoi abitanti si conoscono tutti, ognuno, però, ha dei trascorsi da insabbiare. Come il poliziotto, fidato amico di Bluma e persino il parroco, che dietro ai suoi modi affabili, nasconde una natura brutale.

 In questa fosca vicenda c’è un burattinaio, anzi una regina e precisamente la regina della neve: Johanna Schoenborn. Interpretata da Michou Friesz (Tattica), la donna è al capo di una potente famiglia di imprenditori e da dietro le quinte, manovra diversi personaggi. I suoi principali scopi sono fare soldi e nascondere le malefatte del figlio.

Alla complessità della vicenda raccontata corrispondono una regia e una fotografia nitida, date dal candore della neve che circonda il tutto. Ciò, però, non fa luce sui fatti, accieca la percezione, facendo accrescere il mistero e il fascino.

Il fascino di Totenfrau – La Signora dei morti è, inoltre, arricchito da scelte registiche azzeccate. Oltre al tipico thriller, si rifanno all’umorismo nero, come quando Blum dialoga con i morti. Nella serie è poi, possibile riconoscere alcuni riferimenti all’horror gotico. La presenza della giovane e sfortunata clandestina, infatti, è circondata da un tocco fantasmagorico molto evocativo. Insomma Totenfrau – La Signora dei morti è una serie che non può deludere, che accontenta ogni genere di pubblico.

‘Totenfrau’ le novità sulla nuova serie tv Netflix – Taxidrivers.

Totenfrau | Offizieller Trailer | Netflix – YouTube

Totenfrau La signora dei morti

  • Anno: 2023
  • Durata: 6 episodi
  • Distribuzione: Netflix
  • Genere: Thriller
  • Nazionalita: Austria
  • Regia: Nicolai Ruhde
  • Data di uscita: 05-January-2023