E sono 87 anni per l’attore di celebri film come Il silenzio degli innocenti e Hannibal, Anthony Hopkins.
Prima dei film di Anthony Hopkins
Artista completo con studi di teatro classico, dopo una lunga gavetta negli anni settanta partecipa sul grande schermo a diverse trasposizioni di opere classiche fino a ottenere la fama mondiale. Nel 1992 vince il suo primo premio Oscar con l’interpretazione di Hannibal Lecter nel film Il silenzio degli innocenti di JonathanDemme, ruolo ripreso anche successivamente. Ha all’attivo la vittoria di un’altra statuetta per la sua interpretazione in The Father – Nulla è come sembra. Ha ricevuto, inoltre, altre quattro candidature, rispettivamente per Quel che resta del giorno (1993), Gli intrighi del potere – Nixon (1995), Amistad (1997) e I due papi (2019).
5 film di Anthony Hopkins da vedere: Casa Howard e Vento di passioni
Tralasciando il film che lo ha consacrato e fatto conoscere al mondo, Il silenzio degli innocenti, tra i film da (ri)vedere dell’attore britannico si può citare, per iniziare, Casa Howard. Il film, del 1992, è diretto da JamesIvory, e basato sull’omonimo romanzo di Edward MorganForster. Accanto a Hopkins ci sono anche VanessaRedgrave e EmmaThompson, quest’ultima premiata con l’Oscar.
La vicenda è ambienta a Londra, nei primi del Novecento. Il destino della famiglia Wilcox si lega a quello della famiglia borghese degli Schlegel, quando Ruth Wilcox (Vanessa Redgrave) lascia in eredità all’amica Margaret Schlegel (Emma Thompson) la bucolica residenza, chiamata casa Howard. Dopo aver riscontrato l’aperta ostilità degli eredi Wilcox, Margaret e sua sorella Helen (Helena Bonham Carter) si trasferiscono nella dimora. Mentre l’integerrima primogenita intreccia una relazione con il vedovo Henry Wilcox (Anthony Hopkins), che la chiede in sposa, Helen si invaghisce del rozzo proletario Leonard Bast (Samuel West).
Il secondo film da citare con Anthony Hopkins tra gli interpreti è Vento di passioni, del 1994 diretto da EdwardZwick, basato su un romanzo di JimHarrison. Accanto all’attore britannico ci sono BradPitt, Aidan Quinn e JuliaOrmond.
Protagonista del film è la famiglia Ludlow, composta dal padre William e dai tre figli Alfred, Tristan e Samuel. Pur se molto diversi tra loro, questi sono molto uniti e si ritrovano a vivere in una fattoria nel Montana, dove si dedicano prevalentemente all’allevamento di bestiame. Alla vigilia della Grande Guerra, Samuel decide di partire per il fronte, lasciando a casa la sua bella fidanzata Susannah. Per proteggere il fratello, però, anche Alfred e Tristan decideranno di andare in guerra.
Il film è disponibile su Amazon prime e Apple tv+.
Altri due titoli da vedere: La maschera di Zorro e Vi presento Joe Black
Uno dei film immancabili quando si parla del due volte premio Oscar è La maschera di Zorro.
La maschera di Zorro è un film del 1998, diretto da Martin Campbell e interpretato, oltre che da Hopkins, da Antonio Banderas e Catherine ZetaJones.
Il film vede Don Diego de la Vega (Anthony Hopkins) alias Zorro catturato dal tiranno Rafael Montero (StuartWilson) e tenuto prigioniero per oltre vent’anni. Una volta evaso trova un degno sostituto nel bandito Alejandro Murrieta (AntonioBanderas) col quale attua la sua vendetta contro Montero per provare a riottenere anche sua figlia Elèna (CatherineZeta–Jones) rapita da Montero vent’anni prima e da lui cresciuta.
È stata la prima trasposizione hollywoodiana del personaggio di Zorro dopo quasi sessant’anni. Ha consacrato definitivamente Antonio Banderas e ha dato notorietà a Catherine Zeta-Jones affermandola come una delle star emergenti. Nel 2005 è stato realizzato anche il seguito.
Il film è disponibile su Amazon Prime e Apple Tv+
Un altro film che non può mancare tra i cult con l’attore britannico è Vi presento Joe Black. Film del 1998 diretto da MartinBrest, è il remake del film del 1934 La morte in vacanza, già precedentemente riproposto nel 1971 con lo stesso nome dell’originale. Il film è ispirato alla omonima commedia teatrale di AlbertoCasella.
William “Bill” Parrish è un uomo che ha tutto dalla vita: denaro, successo e una splendida famiglia. La sua idilliaca realtà viene improvvisamente sconvolta dall’arrivo di uno sconosciuto. Quest’ultimo è la Morte, venuta sulla Terra perché incuriosito dalle emozioni riguardo all’amore decantate da Bill. La morte viene presentata da Bill come Joe Black che subito viene apprezzato dalla famiglia. Addirittura la secondogenita di Bill, Susan, aveva conosciuto il ragazzo di cui la Morte ha preso il corpo e aveva iniziato a provare qualche sentimento nei suoi confronti.
Il film è disponibile su Apple Tv+ e Now tv
Il film numero 5 con Anthony Hopkins: Il caso Thomas Crawford
Per finire questa breve carrellata di film con Anthony Hopkins citiamo Il caso Thomas Crawford, del 2007 di Gregory Hoblit.
ThomasCrawford, magnate dell’aeronautica, scopre che la moglie ha una tresca con un detective della polizia e decide di architettare un piano per eliminarla. Curiosamente, dopo il delitto, si autoaccusa dell’omicidio e decide di difendersi da solo in tribunale. Il caso, apparentemente chiuso, è gestito dal giovane e brillante procuratore WillyBeachum, in procinto di entrare in un famoso studio di avvocati. Per lui però, le cose saranno molto meno semplici di quanto fosse lecito credere…
Su Now e Apple tv+
Titolo extra:
The father
The Father – Nulla è come sembra (The Father) è un film del 2020 diretto da Florian Zeller, al suo esordio alla regia.
Interpretato da Anthony Hopkins e Olivia Colman, è l’adattamento cinematografico della pièce teatrale dello stesso ZellerIl padre (2012).
Anthony è affetto da demenza (dimentica costantemente gli eventi importanti della sua vita e dove sono riposte le sue cose). Parlando con la figlia Anne si mostra ostile verso la nuova badante: dice che la badante gli ha rubato l’orologio e crede che non lascerà mai il suo appartamento; la figlia lo informa che ha intenzione di lasciare Londra per trasferirsi a Parigi con il nuovo compagno.
2021 – Premio Oscar Miglior attore protagonista ad Anthony Hopkins Migliore sceneggiatura non originale a Florian Zeller e Christopher Hampton.
Vuoi mettere in gioco le tue competenze di marketing e data analysis? Il tuo momento è adesso!
Candidati per entrare nel nostro Global Team scrivendo a direzione@taxidrivers.it Oggetto: Candidatura Taxi Drivers